Kit Spaghetti all'assassina
Produttori vari4 porzioni
Mai sentito parlare degli spaghetti all’assassina? Si tratta di una ricetta tipica pugliese, precisamente di Bari, la cui particolarità, oltre la piccantezza data dall’abbondanza di peperoncino, è il metodo di cottura della pasta. Questa, infatti, viene messa da cruda direttamente in padella e risottata. Altra caratteristica di questo piatto è la croccantezza. La cottura in padella infatti fa sì che si formi una invitante e golosa crosticina. Per accentuare questo effetto, la ricetta tradizionale prevedrebbe di usare una padella di ferro, ma, in mancanza di questa, va benissimo una padella qualsiasi.
In una pentola metti a scaldare dell’acqua salata. Nel frattempo, in una padella grande scalda 3 o 4 cucchiai di olio d’oliva con uno spicchio d’aglio.
Aggiungi gli spaghetti e lasciali soffriggere per qualche secondo. Aggiungi il sugo ed un peperoncino sbriciolato. Mescola e lascia insaporire per un minuto.
A questo punto aggiungi un mestolo di acqua. Quando si sarà assorbito aggiungine un altro. Vai avanti così fino a cottura della pasta proprio come fosse un risotto.
Non muovere troppo la pasta, limitati a mescolarla due o tre volte. Infatti, deve attaccarsi un po’ al fondo proprio per essere più croccante. Una volta cotta, lascia asciugare tutta l’acqua ed assicurati che si sbruciacchi un po’.
Servila e guarnisci, se vuoi, con qualche fogliolina di basilico. Consumala subito, oppure, se ti avanza, conservala in frigo ed al momento di mangiarla riscaldala 5 minuti in padella con un filo d’olio.
Per renderla ancora più gustosa, puoi aggiungere all’acqua un paio di cucchiai di concentrato di pomodoro.
Denominazione di vendita: Pasta di semola di grano antico Senatore Cappelli BIO
Ingredienti: semola di grano duro Senatore Cappelli, acqua
Quantità: 500 g
Certificazione BIO: IT BIO 006 C1008
Confezionamento: sacchetto in carta
Paese di coltivazione del grano: Italia
Paese di molitura del grano: Italia
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore
Denominazione di vendita: Aglio rosso di Nubia
Quantità: 150 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Varietà: Rosso Di Nubia
Calibro: 40/60
Categoria Ortofrutta: I
Denominazione di vendita: Passata dolce di pomodoro datterino biologica
Ingredienti: pomodoro datterino 99.1%, Sale; origine del pomodoro: Italia
Quantità: 420 g
Certificazione BIO: ICEA IT BIO 006 PF0105
Confezionamento: Bottiglia di vetro, tappo in alluminio
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: peperoncino Occhio di drago in fiocchi - piccantezza: medio alta
Ingredienti: peperoncino
Quantità: 30 g
Confezionamento: busta in plastica richiudibile
Scadenza minima garantita: 120 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto