Kit crema di zucca caprino e crostini
Agricoltori vari4 porzioni
bio
Crema di zucca con caprino e crostini: pochi ingredienti per una zuppa deliziosa e originale perfetta scaldare le tue serate autunnali. Basta poco per rendere originale una semplice zucca: l'aggiunta di curcuma, e una decorazione a fine preparazione con tocchetti di caprino fresco per donare acidità e il crostino con la giusta croccantezza, stupiranno te e i tuoi commensali!
Pulisci la zucca eliminando tutta la buccia e i semini all’interno. Tagliala poi a pezzi cercando di farli più o meno tutti uguali come grandezza, cuoceranno meglio e tutti nello stesso tempo. Ora prendi una cipolla, puliscila e tagliala a fette grossolane.
Scalda una pentola con i bordi alti e versaci un filo di olio; quando è caldo aggiungi la cipolla e fai soffriggere qualche istante. Dopodiché aggiungi la zucca e lascia cuocere qualche minuto a fuoco medio basso per far insaporire bene. Puoi aggiungere a questo punto uno o due cucchiaini di curcuma grattugiata. Abbassa il fuoco al minimo e copri con un po’ di acqua aggiungendo quindi del sale o brodo vegetale e lascia cuocere finché la zucca non inizia a disfarsi.
Prendi ora il fresco di capra, mettilo in una ciotolina e aggiungi un cucchiaino di olio, un pizzico di sale e se ti piace un po’ di pepe o di erba aromatica come la maggiorana o timo. Mescola bene con un cucchiaio per renderlo ancora più cremoso.
A cottura ultimata della zucca, non frullare subito tutto perché potrebbe esserci troppa acqua. Togline un po’ con un mestolo e inizia a frullare, poi aggiungi il liquido di cottura, se necessario, fino ad ottenere la consistenza desiderata. Aggiusta di sale, pepe, curcuma a tuo piacimento.
Ora prendi il pane raffermo a cubetti e tostalo in una padella con un filo di olio bello caldo; insaporisci a tuo piacere con rosmarino, sale, pepe.
Nel piatto versa la crema di zucca, poi aiutandoti con due cucchiaini metti dei pezzetti di fresco di capra al centro, una bella manciata di crostini e un filo di olio. Buon appetito!
Denominazione di vendita: cipolle dorate da agricoltura biologica
Quantità: 500 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II
Denominazione di vendita: Curcuma essiccata e macinata
Ingredienti: curcuma
Quantità: 30 g
Confezionamento: vasetto di vetro
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Formaggio cremoso da latte di capra BIO
Quantità: 100 gr
Origine: Italia
Confezionamento: sottovuoto
Scadenza minima garantita: 5 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni
Denominazione di vendita: Zucca con rosmarino biologica
Ingredienti: zucca BIO, rosmarino BIO
Quantità: 400 g
Certificazione BIO: IT BIO 006 E711
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta di plastica riciclabile con film di flow pack
Scadenza minima garantita: 4 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C