Kit caponata alla siciliana
Produttori vari4 porzioni
La caponata è un antipasto o contorno ricco di sapore, tipico della gastronomia culinaria siciliana. Il trucco per ottenere una caponata perfetta è utilizzare la melanzana oblunga perché meno spugnosa di quelle tonde e con una polpa soda e compatta perfetta per non assorbire troppo olio in fase di cottura!
Taglia 2-3 melanzane a cubetti, cospargile con qualche pizzico di sale grosso e lasciale sgocciolare in uno scolapasta per 30 minuti circa.
Taglia in 2 parti metà dei pomodori, affetta il cuore del sedano e lava i capperi per togliere tutto il sale in eccesso.
Sbuccia e affetta finemente uno scalogno e fallo soffriggere per 10 minuti con un goccio di olio a fuoco basso. Poi aggiungi i pomodori, il sedano e dopo 5 minuti le olive, i capperi e i pinoli. Se ti piace, aggiungi un po’ di passata di pomodoro e fai cuocere per 15 minuti circa.
Strizza le melanzane per togliere l'acqua in eccesso, asciugale e friggile in due dita di olio per 5 minuti, poi sgocciolale e trasferiscile nella padella con il resto della verdura. Cuoci per 2 minuti, aggiungi un pizzico di basilico, l'aceto, lo zucchero e un pizzico di sale. Spegni il fuoco, lascia raffreddare e servi la caponata a temperatura ambiente!
Denominazione di vendita: melanzana tonda nera da agricoltura biologica
Quantità: 1 kg
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II
Denominazione di vendita: Olive nere denocciolate, conservate in olio extra vergine di oliva.
Quantità: 190 g
Certificazione BIO: ICEA IT BIO 006 PF 1098
Origine: Italia
Confezionamento: Vasetto di vetro con capsula in alluminio
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore; una volta aperto conservare in frigorifero
Denominazione di vendita: scalogno da agricoltura biologica
Quantità: 150 g
Certificazione BIO: IT BIO 004 28869
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: I
Denominazione di vendita: Basilico
Quantità: 20 g
Origine: Italia
Confezionamento: confezione in carta riciclabile
Scadenza minima garantita: 3 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: pomodoro datterino
Quantità: 300 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Varietà: solarino
Calibro: misto
Categoria Ortofrutta: I