• Chi siamo
  • Regala Cortilia!
Aiuto|Contattaci
Blog
  • Come Funziona
  • Agricoltori
  • Ricette
logo Cortilia
Registrati|Accedi

  • Cassette

  • Offerte

  • Kit Ricette
    Categorie
    • Aperitivo e antipasti
    • Primi e zuppe
    • Secondi
    • Dolci e merende
    • Bambini
    • Bevande e frullati
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Carne
    • Pesce
    • Vegetariane
    • Kit dispensa
    • Cocktail
    • Kit panini e tramezzini
    Agricoltori
    • Almo Nature
    • Antica Distilleria Quaglia
    • Ecopesce
    • Pastificio Novella
    • Fattoria La Fornace
    • Fratelli Corrà
    • Vedi Tutto
    Kit frullato di pere e yogurt
    Kit frullato di pere e yogurt

  • Frutta e Verdura
    Categorie
    • Frutta
    • Verdura
    • Spremute fresche e verdure cotte
    • Aromi e Spezie
    • Frutta secca e Semi
    • Legumi
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Green Restart
    Agricoltori
    • Oro dell'orto
    • Tutte le spezie del mondo
    • Depuravita
    • Cascina Pizzo
    • Barduca
    • Simonato
    • Vedi Tutto
    Barretta nocciole e semi di girasole BIO
    Barretta nocciole e semi di girasole BIO

  • Pesce e Carne
    Categorie
    • Pesce
    • Pollo e Coniglio
    • Carni bovine
    • Carni suine
    • Carne ovina
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Pesce BIO
    • Carne BIO
    • Box di carni formato convenienza
    • Eccellenze del Piemonte
    Agricoltori
    • Ittica Brianza
    • Fattoria La Fornace
    • Macelleria Oberto
    • Bioalleva
    • InMare
    • Ecopesce
    • Vedi Tutto
    Sautè di vongole veraci in bianco
    Sautè di vongole veraci in bianco

  • Salumi e Latticini
    Categorie
    • Salumi
    • Mozzarelle
    • Formaggi freschi
    • Formaggi stagionati
    • Uova, Latte e Burro
    • Yogurt e Dessert
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Bufala
    • Capra
    • Flexitarian
    • Taglieri e aperitivo
    • Il gusto dell'Emilia-Romagna
    Agricoltori
    • Cascina Gabana
    • BioBruni
    • Az. agr. Fusero Mario
    • La Maremmana
    • Caseificio La Murgia
    • Salumificio Pedrazzoli
    • Vedi Tutto
    Yogurt greco intero BIO
    Yogurt greco intero BIO

  • Gastronomia
    Categorie
    • Antipasti e contorni
    • Zuppe e Insalate
    • Primi e sughi freschi
    • Secondi piatti
    • Dolci freschi
    • Vegan
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Vegetariani
    • Fianco a Fianco
    • Speciale sport
    Agricoltori
    • Cucina-To
    • GastronoBio
    • Ittica Brianza
    • Oro dell'orto
    • Gastronomia Falcone
    • Caseificio Brandazzi
    • Vedi Tutto
    Ratatouille di verdure di stagione BIO
    Ratatouille di verdure di stagione BIO

  • Pane, Pasta e Riso
    Categorie
    • Pane e focacce
    • Pasta fresca
    • Pasta secca
    • Riso e cereali
    • Crackers e Gallette
    • Patatine e Taralli
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Senza glutine
    • Pasta per bambini
    • Impastiamo
    Agricoltori
    • Girolomoni
    • AmoreTerra
    • Pasta Natura
    • Rustichella d'Abruzzo
    • Pasta Fresca Rossi
    • Pastificio Plin
    • Vedi Tutto
    Gallette due farri BIO
    Gallette due farri BIO

  • Dolci e Snack
    Categorie
    • Biscotti e colazione
    • Cereali e fette
    • Dolci e dopopasto
    • Cioccolato e snack
    • Confetture, creme e miele
    • Caffè, tè e tisane
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Mostarde
    • Pasqua
    Agricoltori
    • Giraudi
    • Alce Nero
    • San Michele Arcangelo
    • Baum
    • Bononia Dolci
    • PerfectBio
    • Vedi Tutto
    Caffè in capsule monorigine Honduras
    Caffè in capsule monorigine Honduras

  • Dispensa
    Categorie
    • Olio e Condimenti
    • Sughi pronti e Salse
    • Conserve salate
    • Conserve di pesce
    • Farine e Pasticceria
    • Tutto per bambini
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Conserve BIO
    • Oli extra vergine
    • Sale e zucchero
    • Passione tartufo
    Agricoltori
    • Alce Nero
    • Bramante Tartufi
    • Tutte le spezie del mondo
    • Prima Bio
    • Bio Gustiamo
    • La Macina ligure
    • Vedi Tutto
    Farina di mandorla di Toritto sgusciata BIO
    Farina di mandorla di Toritto sgusciata BIO

  • Vino e Bevande
    Categorie
    • Vini rossi e rosati
    • Vini bianchi e bollicine
    • Birra
    • Liquori e distillati
    • Succhi e Frullati
    • Acqua e bibite
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Bollicine
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    Agricoltori
    • Frutto Permesso
    • Depuravita
    • Antica Distilleria Quaglia
    • Sole Rosso BIO
    • Tre Monti
    • Elisabetta Abrami
    • Vedi Tutto
    Succo di mele BIO
    Succo di mele BIO

  • Cura Persona
    Categorie
    • Viso
    • Corpo
    • Capelli
    • Bambini
    • Integratori
    • Kit bellezza fai-da-te
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Solidi plastic-free
    Agricoltori
    • Officina Naturae
    • Biofficina Toscana
    • Allegro natura
    • Vegetal - Progress
    • La saponaria
    • Nappynat
    • Vedi Tutto
    Crema mani delicata all'edera
    Crema mani delicata all'edera

  • Casa e Animali
    Categorie
    • Detersivi
    • Carta casa e monouso
    • Profumatori e candele
    • Cibo per animali
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Cibo per cani
    • Cibo per gatti
    • Prodotti ECO
    Agricoltori
    • Almo Nature
    • Prolife
    • L'Ecologico
    • Green Natural
    • Eco Zema
    • Lucart
    • Vedi Tutto
    Bustine assorbi odori frigorifero con carbone attivo
    Bustine assorbi odori frigorifero con carbone attivo
€ 4,99

Fontina DOP d'Alpeggio

Cooperativa Produttori Latte e Fontina250 g
€ 19,96 al kg

Fontina DOP d'Alpeggio

Fontina DOP d'Alpeggio

Descrizione

La Fontina DOP è sicuramente il formaggio per eccellenza della Valle d’Aosta. Un prodotto gastronomico dal gusto unico e deciso, che in questa regione è prodotto e consumato sin dalla metà del 1200, e rappresenta per il territorio un bene non solo economico ma anche culturale.
Tutelata da un rigidissimo disciplinare di produzione, la Fontina è un formaggio a pasta semi-cotta, ottenuto da latte vaccino intero prodotto da bovini di razza autoctona Valdostana.
La Fontina è prodotta tutto l’anno: d’inverno le vacche sostano nelle stalle a fondovalle, mentre in estate sono libere di muoversi negli alpeggi in quota a oltre 1500 metri.
Questa Fontina è prodotta nel periodo estivo, nel periodo che va da maggio a settembre, momento durante il quale le vacche vengono portate in malga al pascolo, dove possono nutrirsi di erba fresca e fiori che si trovano solo a certe altitudini. Il formaggio che si ottiene è complesso, dal colore giallo paglierino, che propone al palato tutti quei magnifici aromi che solo nel latte munto in quel periodo dell’anno si possono trovare.

Come si fa la Fontina?

Per produrre la Fontina DOP si parte innanzitutto da solo latte crudo appena munto che, senza subire alcun trattamento termico, viene addizionato con caglio naturale di vitello e fermenti lattici specifici isolati in Valle d’Aosta. Come da disciplinare, segue poi la rottura della cagliata e una semicottura in cui la pasta viene portata a 48 °C.
Successivamente la cagliata, ormai a pezzettini, viene manualmente infagottata all’interno di teli di stoffa, messa in forma e pressata.

La pressatura ha lo scopo di far “spurgare” al formaggio il siero del latte rimasto al suo interno, e solo dopo numerosi rivoltamenti, la giovane Fontina è pronta per la stagionatura.
Questa fase è sicuramente una delle più delicate per la produzione di un prodotto di qualità; la maturazione avviene in grotte scavate nella montagna, proprio come si faceva una volta. Le condizioni ambientali delle grotte sono caratterizzate da un’elevatissima umidità (>90%) e da una temperatura costante per tutto l’anno di circa 10°C.
Qui le forme resteranno a stagionare per un minimo di ottanta giorni, durante i quali vengono periodicamente rivoltate, spazzolate e salate a mano, una per una. Questo procedimento serve a esaltare la sapidità del formaggio, completare lo spurgo di siero e conservare e proteggere la Fontina dalla formazione di eventuali muffe e difetti.

Come consumare la Fontina

La Fontina DOP è un perfetto formaggio da tavola, il suo gusto intenso e deciso sarà il protagonista di taglieri misti e aperitivi in compagnia.
Se preferisci utilizzare la Fontina in ricche preparazioni gastronomiche ti consigliamo di provare la famosissima Fonduta alla Valdostana: ti basterà tagliarla a tocchetti e farla sciogliere a bagnomaria insieme a tuorli, burro e latte…una squisitezza!

Informazioni generali

Denominazione di vendita: formaggio a pasta semicotta con latte d'alpeggio
Ingredienti: latte crudo, Sale, caglio
Quantità: 250 g
Origine: Italia
Confezionamento: sottovuoto
Scadenza minima garantita: 15 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni

Fontina DOP d'Alpeggio
Cerca
Cassette
Offerte
Kit Ricette
Frutta e Verdura
Pesce e Carne
Salumi e Latticini
Gastronomia
Pane, Pasta e Riso
Dolci e Snack
Dispensa
Vino e Bevande
Cura Persona
Casa e Animali
Ricette
Agricoltori
Come Funziona
Regala Cortilia!
Blog
Aiuto
Contattaci

Scopri di più

  • Chi siamo
  • Come funziona
  • Agricoltori / Ricette
  • We're hiring!

Fai la spesa

  • Registrati
  • Entra nel tuo mercato
  • Cassette in abbonamento
  • Buoni regalo

Bisogno di aiuto

  • Aiuto
  • Contattaci
  • Associati come produttore
  • Stampa & News

Pagamenti con

Seguici su

Blog

Siamo partner di
Copyright©2021 Cortilia S.p.A. Società Benefit - Cap.Soc. € 183.530,89 i.v. - P.IVA IT07234670961 | Termini e condizioni| Privacy| Cookie Policy| Mappa del sito