PERSONE
minTEMPO
DI REALIZZAZIONE
DI DIFFICOLTÀ
Uova in purgatorio
Le uova in purgatorio sono un secondo piatto di facile realizzazione. Questa ricetta tipica campana è da considerarsi un piatto povero, a base semplicemente di uova e sugo di pomodoro. Tuttavia, quando gli ingredienti sono pochi e semplici, è importante scegliere materie prime di ottima qualità: ti consigliamo di scegliere uova da allevamento all’aperto, passata di pomodoro biologica italiana e cipolla di Tropea.
Per renderle ancora più gustose non dimenticarti di aggiungere a fine cottura del formaggio grattugiato e di accompagnarle con fette di pane tostato: la scarpetta è d'obbligo!
Ingredienti
- 6 uova
- 500 g di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- prezzemolo fresco
- 2 cucchiai di grana padana grattugiato
- olio extravergine d'oliva
- sale
Preparazione
Affetta finemente la cipolla e falla rosolare con un goccio di olio, in una padella fino a che non diventa trasparente. Aggiungi tutta la passata di pomodoro, un pizzico di sale e cuoci per 10 minuti circa per far rapprendere il sughetto.
Fai sei buchi all'interno del sugo con un cucchiaio, rompi un uovo alla volta e disponi delicatamente le uova in ogni buco. Chiudi con il coperchio e cuoci per 5 minuti, se vuoi che il tuorlo rimanga molto morbido, oppure 8 minuti per avere le uova più compatte.
Distribuisci un pizzico di sale sopra le uova, 2 cucchiai di formaggio grattugiato e prezzemolo tagliato finemente.
Servi le uova in purgatorio ancora calde, accompagnate da fette di pane tostato.