Una ricetta regionale tipica, sostanziosa e corroborante, perfetta per scaldare le fredde serate invernali.
Scegliete il vino con cui farla in base ai vostri gusti, la zuppa ne prenderà aromi e profumi!
Scalda il brodo e il vino. Intanto sbatti i tuorli con la panna e la noce moscata. Versa a filo i liquidi sulle uova e porta sul fuoco bassissimo, fino a che la zuppa non sarà densa. Attenzione a non alzare troppo la fiamma per evitare che le uova straccino.
Intanto taglia il panino a dadini e falli rosolare nel burro con la cannella.
Aggiusta di sale e servi la zuppa caldissima con l’erba cipollina e i crostini di pane.