PERSONE
minTEMPO
DI REALIZZAZIONE
DI DIFFICOLTÀ
Tortellini in brodo
Non c’è bisogno di essere emiliani per conoscere il piacere che può regalare sorbire un buon brodo bollente, pescando con attenzione i minuscoli tortellini, grandi non più di un mignolo come vuole la tradizione. Ma perchè la magia riesca, il brodo deve essere perfetto: usate carne di qualità e cuocete per ore e ore a fuoco bassissimo, con il sapore della cipolla e delle carote, sale e pepe: in ogni cucchiaiata ritroverete un concentrato di sapore pronto a riportarvi alle sere d’infanzia.
(suggerimento: se non avete tanto tempo, la pentola a pressione vi sarà di grande aiuto!)
Ingredienti
- gallina da brodo
- 2 carote
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla
- 2 carote
- tortellini circa 80 g a persona
- acqua circa 5 l
Preparazione
In una pentola metti tutte le carni e le verdure e copri con l’acqua. Se hai una cipolla ramata e lasci la buccia il brodo assumerà uno splendido colore dorato. Unisci il sale, accendi il fuoco a bassissima temperatura e lascia cuocere, avendo cura ogni tanto di eliminare la schiuma che si forma sulla superficie dell’acqua.
Lascia cuocere fino a che l’acqua si sarà ridotta di circa un terzo. Aggiusta di sale, filtra, e usa il brodo per lessare i tortellini.