Castagnole ripiene, zeppole, tortelli… sono solo alcuni dei nomi con cui vengono chiamati questi dolci tipici di Carnevale. Originarie della Romagna, queste piccole zeppole di pasta fritta risultano fragranti esternamente e morbide all'interno, rese ancora più golose se rotolate nello zucchero semolato o a velo, piacciono proprio a tutti! La versione più classica prevede l'utilizzo dell'anice ma noi oggi la proponiamo senza burro e con scorza di arancia e limone. Possono essere gustate così al naturale o farcite con crema pasticcera o al cioccolato. Provate la versione di questi dolcetti di Carnevale fritti o al forno!
Mescola in una ciotola capiente 240 g di farina e 8 g di lievito.
Aggiungi 2 uova, 40 g di olio, 50 g di zucchero, la scorza di arancia e limone e impasta con le mani fino a ottenere un panetto morbido ed elastico. Fai riposare l’impasto per mezz'ora.
Con l’impasto forma delle palline. Friggile in abbondante olio di girasole bollente fino a quando saranno dorate. In alternativa, cuocile 15 minuti in forno a 180°C.
Adagia i tortelli su carta assorbente per far colare l'olio in eccesso; poi trasferisci i tortelli su un piatto da portata e spolverizza con lo zucchero a velo!
Una volta tiepidi, puoi farcire i tortelli creando un piccolo foro e inserendo crema pasticcera, crema al cioccolato o panna all'interno con l'aiuto di una sac à poche.