A Milano è tradizione utilizzare gli avanzi delle carni cotte, in particolare il biancostato lesso, per preparare delle polpette chiamate mondeghili, cotte in padella nel burro: una bontà assoluta della cucina povera contadina.
Oggi ne proponiamo una versione ancora più golosa con carne di alta qualità piemontese con l'aggiunta dei condimenti che utilizzavano le nostre nonne: prezzemolo, uova, pane raffermo, formaggio grattugiato, latte e noce moscata.
Togli la crosta alle fette di pane e mettile in ammollo nel latte per una ventina di minuti.
In un recipiente metti la carne tritata, le uova, il grana grattugiato, il prezzemolo tritato, il
pangrattato (circa 3 cucchiai) e il pane strizzato. Impasta gli ingredienti e forma un composto
omogeneo. Preleva dell'impasto e forma le polpette (ognuna di circa 40 g). Passa le polpette
nel pangrattato dopodiché adagiale in una padella capiente con un goccio di olio e friggile da
tutti i lati.
Servi i mondeghili ancora caldi con dell'insalatina fresca!