Il manzo alla valtellinese è un secondo piatto invernale a base di carne. Si prepara facilmente disponendo una fetta di manzo con pomodori e funghi champignon, poi aggiungendo altri due strati e legando il tutto con dello spago da cucina. Una ricetta semplice ma dal sapore intenso!
Batti con il batticarne una fetta di manzo nel caso fosse troppo spessa, poi cospargila con un pizzico di sale, 3 pomodorini tagliati a metà e un fungo champignon tagliato a fette sottili. Adagia sopra un'altra fetta di manzo e prosegui salandola e distribuendo i pomodori e le fette di champignon. Termina con una fetta di manzo e chiudi il tutto legando le fette tra di loro con uno spago da cucina (non preoccuparti se la legatura non è perfetta, l'importante è che le fette di carne restino sovrapposte durante la cottura).
Metti la carne in una casseruola con un goccio di olio e 4 cucchiai di passata di pomodoro e fai cuocere per 2 ore a fiamma dolce, bagnando di tanto in tanto con un bicchiere di acqua calda (o di brodo) per non fare attaccare la carne alla padella.
Nel frattempo sbuccia le cipolle, tagliale a fette grossolane e aggiungile 30 minuti prima della fine cottura.
Quando la carne è pronta, slegala e servila calda con le cipolle come contorno.