PERSONE
minTEMPO
DI REALIZZAZIONE
DI DIFFICOLTÀ
Crostone di cavolo nero e cannellini
Le bruschette non si mangiano solo in estate: in inverno si chiamano crostoni, e si condiscono con le meravigliose verdurine invernali!
Questo, preparato con cavolo nero e cannellini, è un piatto tipico toscano. Il trucco per renderlo perfetto sta nello schiacciare un pochino i cannellini a fine cottura, per avere una salsa cremosa e legata da servire sul pane con una generosa dose di olio!
Ingredienti
- 8 fette di pane toscano
- 150 g di cannellini già lessati ( in barattolo, o lessati da te a partire da circa 50 g di quelli secchi)
- una decina di foglie di cavolo nero
- uno spicchio di aglio
- una piccola cipolla o uno scalogno
- brodo vegetale qb
- sale
- pepe
- olio
Preparazione
Metti le fette di pane a tostare in forno.
Intanto pulisci il cavolo nero: per le foglie più grandi elimina il gambo centrale con un movimento netto dal basso verso l’alto, mentre le più piccine le puoi tagliare sottili anche mantenendo la costa.
Versa 2 cucchiai di olio in una padella, aggiungi l’aglio e la cipolla tritata e falli rosolare. Quando saranno dorati unisci il cavolo tagliato a listarelle sottili e i fagioli, e un paio di cucchiaio di brodo vegetale o acqua. Lascia che tutto cuocia circa 15 minuti, fino a che si crei una preparazione cremosa, che andrete a distribuire sui crostini. Aggiustate di sale, pepe e irrorate con olio.
Servite caldi.