
PERSONE
minTEMPO
DI REALIZZAZIONE
DI DIFFICOLTÀ
Panzanella toscana
Una ricetta estiva di origini antichissime a base di pane raffermo, pomodori e cipolle. Un piatto della tradizione contadina toscana nato per recuperare il pane avanzato e che è possibile servire come portata principale o inserirlo tra gli antipasti, come spesso accade nelle trattorie tipiche. Noi proponiamo la ricetta base, quella più semplice, ma sono disponibili tantissime versioni alternative. Puoi per esempio aggiungere i peperoni, o fare una crema di avocado e lime da unire alla fine come dressing. Insomma, largo alla fantasia per personalizzare la panzanella in mille modi diversi!
Ingredienti
- 600 g di pane raffermo
- 4 pomodori a grappolo
- 4 cetrioli
- 4 cipolle rosse
- 10 foglie di basilico
- aceto di vino bianco o di mele q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Preparazione

Puoi usare il pane raffermo, oppure taglia il pane a cubetti e tostalo in forno, affinché diventi un po’ più asciutto, ma non croccante.

Taglia a pezzi piccoli cetrioli, pomodori e cipolle.
Versa tutta la verdura in una ciotola capiente da insalata, aggiungi il pane e mescola. Condisci la panzanella con un’emulsione di olio, aceto di mele e sale, quindi aggiungici qualche foglia di basilico spezzettata. Lascia riposare in frigorifero almeno un'ora e servi fresca.
