La vellutata tricolore rappresenta a pieno la cucina italiana, non soltanto per le sue sfumature ma anche per i deliziosi ingredienti utilizzati! È un primo piatto leggero e gustoso, con una base di crema di zucchine, pomodorini confit e la morbida golosità della stracciatella, impreziosito dall’aromaticità del classico pesto genovese. Impossibile resistergli!
Sbucciare la cipolla e tagliarla a spicchi; pulire le zucchine, tagliarle a tocchetti e versare tutto in una pentola capiente con un cucchiaio di olio extravergine.
Far saltare le verdure un minuto, coprire con brodo vegetale e far cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti. Regolare di sale. Aggiungere una decina di foglie di menta e frullare con un mixer a immersione per ottenere una vellutata omogenea.
Tagliare i pomodorini in quattro spicchi nel senso della lunghezza. Scaldare un cucchiaino di olio in una padella antiaderente, aggiungere lo zucchero di canna e far cuocere i pomodorini per un paio di minuti, finché non sono caramellati.
Tagliare le fette di pane a quadratini e farle dorare in forno o in padella per pochi minuti.
Versare la vellutata nei piatti, completare con un cucchiaio di stracciatella al centro. Appoggiare sopra la stracciatella i pomodorini caramellati, poi completare con foglioline di basilico e i cubetti di pane. Finire con in filo d’olio extra vergine a crudo e pepe nero.