
PERSONE
minTEMPO
DI REALIZZAZIONE
DI DIFFICOLTÀ
Vellutata di ceci con speck e crostini
La vellutata di ceci al rosmarino con speck e crostini è il comfort food perfetto per l'autunno. In mezz'ora una cena nutriente e gustosa è servita!
Ingredienti
- 300 g di ceci scolati
- 120 g di speck trentino
- 30 g di nocciole tostate
- 4 fette di pane in cassetta integrale
- mezza cipolla bianca
- olio extravergine d'oliva
- succo di mezzo limone
- rosmarino
- sale
Preparazione
Affetta finemente la cipolla, mettila in una pentola capiente con un goccio di olio e falla soffriggere per qualche minuto. Aggiungi i ceci, il succo di limone e fai rosolare per 5 minuti. Versa abbondante acqua calda (o brodo vegetale) fino a ricoprirli, porta a bollore e cuoci per 10 minuti. Inserisci nella pentola il frullatore ad immersione e frulla fino ad ottenere una vellutata dalla consistenza liscia e omogenea.

Nel frattempo taglia lo speck a striscioline, mettile in una padella antiaderente e falle saltare a fiamma vivace fino a che non diventano croccanti.
Taglia a cubetti le fette di pane, mettili in padella con un goccio di olio e falli saltare a fiamma vivace per qualche minuto fino a renderli croccanti.
Sminuzza grossolanamente con un coltello le nocciole.
A questo punto puoi comporre la tua vellutata ghiotta. Versa la vellutata calda o tiepida nel piatto, cospargi la superficie con lo speck croccante, le nocciole, un rametto di rosmarino, un filo di olio extravergine e accompagna con i crostini croccanti.