PERSONE
minTEMPO
DI REALIZZAZIONE
DI DIFFICOLTÀ
Risotto alla milanese
Il risotto alla milanese con ossobuco è un must della tradizione meneghina. Si tratta del classico risotto allo zafferano, ben condito con burro e formaggio, servito con l'ossobuco di vitello.
Ingredienti
Per il risotto
- 320 g di riso Carnaroli o Arborio
- 150 brodo di carne
- 120 g di Grana Padano
- mezza cipolla bianca
- 40 g di burro
- mezzo bicchiere di vino bianco
- zafferano
- sale q.b.
Per gli ossibuchi
- 4 ossibuchi di vitello
- 40 g di burro
- 2 cucchiai di farina 00
- vino bianco (1/2 bicchiere)
- sale q.b.
Preparazione
Passate gli ossibuchi nella farina, sciogliete il burro in un tegame largo e fate rosolare la carne da entrambi i lati. Quindi sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura a fiamma bassa per circa 50 minuti, fino a che la carne sarà morbida. Per evitare che il fondo di cottura si asciughi troppo unite qualche cucchiaio di brodo.
Fate bollire il brodo, pelate, lavate e tritate finemente la cipolla. Fate sciogliere in un tegame il burro, aggiungete il trito di cipolla e lasciatela rosolare, quindi unite il riso e tostatelo per bene. Aggiungete il brodo bollente un mestolo alla volta, unendo il successivo solo quando il primo si sarà asciugato. Unite poi lo zafferano e continuate la cottura ancora per qualche minuto. Spegnete il fuoco e unite il formaggio mescolando con vigore. Insaporite con il sale e lasciate riposare coperto per qualche minuto. Servite con sopra gli ossibuchi.