
PERSONE
minTEMPO
DI REALIZZAZIONE
DI DIFFICOLTÀ
Gnocchi di zucca
Una delle prime cose che viene in mente quando si parla di zucca, è la bontà degli gnocchi fatti con la sua polpa arancione! Dolce al punto giusto, con poche calorie, la zucca è la protagonista della tradizione autunnale del nord Italia. Gli gnocchi di zucca, dal colore caldo e dal sapore mite, sono un ottimo piatto per questa stagione, conditi semplicemente da burro e salvia e da una spolverata di nocciole per un contrasto croccante.
Ingredienti
- 500 g di patate farinose
- 300 g di zucca
- 250 g circa di farina tipo 2
- un uovo
- 50 g di burro
- 2 ciuffi di salvia
- ½ cucchiaino di cannella
- un pizzico di noce moscata
- 50 g di nocciole
- sale e pepe
Preparazione
Lava le patate e lessale con la buccia. Pulisci la zucca dai semi (si possono conservare e tostare al forno!) per ottenere 300 g di polpa. Tagliala a fette e cuoci in forno a 200°C per 15 minuti.

Sbuccia le patate e riducile in purea con uno schiacciapatate. Raccogli la polpa della zucca e uniscila alle patate. Mescola e regola di sale, poi aggiungi la cannella e la noce moscata grattugiata.
Aggiungi un uovo e 130 g di farina, e impasta. A seconda del grado di umidità dell'impasto, potrebbe servire un cucchiaio di farina in più o in meno, perciò aggiungi la farina gradualmente. Forma un impasto morbido e lavorabile.

Forma dei cordoncini facendo rotolare l'impasto su un piano leggermente infarinato. Tagliali a pezzetti e rigali passandoli sui rebbi di una forchetta. Man mano che sono pronti, trasferiscili su un piano infarinato.
Fai sciogliere dolcemente 50 g di burro in un tegamino con le foglie di salvia.

Porta a ebollizione una grande pentola d'acqua salata. Appena bolle, versa gli gnocchi, aspetta che tornino a galla e lasciali cuocere un minuto. Raccoglili con la schiumarola e versali nel burro. Completa con pepe macinato al momento, le nocciole tritate grossolanamente e, a piacere, una spolverata di Parmigiano. Servi subito!