Se qualcuno è capace di resistere alle frittelle, alzi la mano! Queste frittelline sono preparate con la mela campanina, una delizia conosciuta anche come la mela della nonna, tipica delle campagne modenesi. Piccola piccola, selvatica e antichissima, è leggermente acidula ma molto compatta, caratteristiche che la rendono perfetta per essere cotta in pastella.
Prepara la pastella, mescolando la farina con l’uovo e il latte fino ad ottenere una consistenza fluida ma densa.
Togli il torsolo alle mele, affettale alte circa mezzo cm, e passale in pastella. Metti a scaldare
l’olio, e friggi le fettine di mele fino a che saranno dorate. Passale nello zucchero e inizia a gustarle!