San Rocco 41 Branzi (BG)
Latteria di Branzi è un caseificio storico situato nella val Brembana, in provincia di Bergamo, all’ingresso del Parco delle Orobie Bergamasche. L’azienda raccoglie il latte di settanta piccole aziende di montagna, con il quale produce e affina i grandi formaggi della tradizione bergamasca.
La storia della Latteria di Branzi inizia nel 1953 quando Giacomo Midali, casaro in Branzi, fondò la Latteria sociale a cui aderirono molti piccoli produttori delle valli bergamasche con l'obiettivo di produrre tutto l’anno un formaggio di alta qualità. Quel particolare formaggio, ancora oggi fieramente in produzione, i Soci lo denominarono Branzi.
Seppur con attrezzi diversi perché proporzionati alla grande quantità di latte che ogni giorno viene trasformato e ai moderni standard igienici, Latteria Branzi utilizza le stesse ricette e gli stessi metodi appartenuti alla tradizione.
La massa del formaggio viene tutt’oggi introdotta nelle tradizionali fasere e ricoperta da una tela che è ancora la pata di un tempo. I formaggi, tolti dopo alcune decine di minuti dal torchio, sono lasciati per un giorno nelle fasere senza tela e rivoltati due o tre volte.
Sono ancora i gesti sicuri dei casari che tagliano la cagliata: ad ogni pezzo deve corrispondere la quantità giusta per una forma. Opportunamente manipolata e formata dalle mani esperte.
Latteria Branzi oltre a produrre formaggi della tradizione di altissima qualità, è oggi un’azienda profondamente legata con il proprio territorio, promotrice di eventi culturali ed al fianco dei propri soci allevatori, con l'obiettivo di sostenere un mestiere difficile e che si sta perdendo come quello del pastore.