via P. Mazzachera 7 Urbino (PU)
Un piccolo tuffo nel passato, un viaggio nel tempo alla riscoperta delle cucine del Palazzo Ducale di Urbino, uno dei più grandi capolavori artistici del nostra Italia. È da cui che Il Panaro, il laboratorio artigianale animato da Monia Moretti e il suo staff, attinge i segreti dell’arte della crescia sfogliata di Urbino, un prodotto da forno icona del territorio e della tradizione gastronomica di questo angolo marchigiano.
La Crescia Sfogliata nacque nell’affascinante cornice del Rinascimento Italiano, periodo di impareggiabile fioritura delle arti e delle lettere di cui Urbino è stata tra le città protagoniste. La Crescia Sfogliata imbandiva i suntuosi banchetti della Corte Ducale; un cibo nobile e delizioso, che ha ispirato il grande poeta Giovanni Pascoli tanto da farne poesia.
Simile ad una piadina, la crescia prevede l'aggiunta di uova fresche nell'impasto, che la rendono ricca e saporita, ideale da abbinare a salumi e formaggi. Ancora oggi Il Panaro la produce artigianalmente con materie prime fresche.
Il Panaro fa parte del progetto “Scoperto da Cortilia per voi”. L'abbiamo scelta perché il loro laboratorio artigianale sforna prodotti semplici e fragranti, ispirati a ricette antiche della tradizione locale.