area artigianale giovanni paolo II lotto 8 Agnone (IS)
La famiglia Di Nucci produce formaggio dal 1600, data dalla quale si ha notizia del primo antenato che si dedicava a questa antica attività.
Per dieci generazioni questa sapienza è stata tramandata da genitore in figlio e figlia, affinando sempre di più le tecniche, le conoscenze e soprattutto rafforzando il legame con il territorio dell’alto molise. Il caseificio di Nucci ancora oggi infatti ha sede ad Agnone, città aristocratica dalle solide e colte tradizioni del cibo di questo territorio.
L’alto molise è storicamente legato a doppio filo alla cultura agro-pastorale e all’antica consuetudine della transumanza, attività fondamentale per preservare la biodiversità e l’economia dell’Italia centrale.
Nel caseificio di Nucci viene lavorato latte che proviene esclusivamente da aziende agricole che hanno i pascoli sulle montagne appenniniche dell’Alto Molise, in provincia di Isernia tra le campagne di Agnone, Belmonte del Sannio, l’Alta Valle del Trigno, Capracotta.
Questo territorio si sviluppa fino a 1500 metri ed è sede di un ecosistema ancora oggi vivo e selvaggio. Un patrimonio naturale e culturale che la famiglia di Nucci, come missione aziendale, promuove e tutela attraverso l’attività della transumanza e la produzione di formaggi autentici e veri ancora oggi prodotti artigianalmente.