Riviera Prangi 156 Pizzo (vv)
Nel 1913 Giacinto Callipo crea l'omonima azienda a Pizzo, una cittadina calabrese nota sin dall’antichità per la pesca del tonno e per le tonnare.
La Callipo, tra le prime in Italia ad inscatolare il pregiato tonno del Mediterraneo, fa della qualità il suo principale valore, basandosi sulla lavorazione di un prodotto molto pregiato e delicato.
All'inizio, il prodotto veniva conservato in grosse latte e coperto di olio di oliva, quindi sigillate. Questa tecnica permetteva già allora di conservare il prodotto per tempi molto lunghi rispetto agli standard dell'epoca. Con il tempo l'innovazione sul prodotto si è fatta strada rapidamente, dando origine al lancio di uno dei primi prodotti di filetti di tonno conservati in vetro, nel 1995. Questa idea si è poi rivelata vincente, poiché esalta al meglio la qualità e il sapore del pesce.
L’azienda è stata tra le prime in Calabria a privilegiare l’occupazione femminile; ancora oggi è un modello di imprenditoria per l'impegno in programmi culturali, sociali e di istruzione, per il forte radicamento al territorio e per la trasmissione alle generazioni successive di una preziosa tradizione imprenditoriale.
Il Tonno Callipo è certificato “Dolphin Safe”, il programma di protezione che evita la mortalità dei delfini durante la pesca del tonno. Questa certificazione è molto importante nell'ambito delle conserve ittiche, perchè permette di produrre un alimento senza danneggiare gli elementi con i quali si è più a contatto in questo settore: l'acqua e la fauna marina.