Via delle Fosse 10 Vallese di oppeano (VR)
L’8 marzo del 1978 nasce la “Cooperativa agricola 8 marzo” in una corte Agricola abbandonata, la Ca' Verde da cui successivamente prende il nome il caseificio. Già dal 1985, quando ancora l’agricoltura biologica non era riconosciuta, la cooperativa si impegnò a lavorare la terra senza usare alcun pesticida, diserbante o concime chimico. Questa scelta di rispettare la natura ed i suoi tempi sono il primo passo di un nuovo modo di produrre e consumare, innovativo all’epoca e oggi ancora più importante, sulla quale si fonda tutta la filosofia dell’azienda.
Oggi Ca' Verde è il cuore pulsante di una realtà consolidata che coinvolge diversi soci allevatori situati tra gli incantevoli prati dei Monti Lessini e del Monte Baldo, allevando capre e vacche come è d’uso da tempi antichi in questi meravigliosi luoghi.
Oggi però, diversamente dal passato, tutti gli allevatori sono seguiti e sostenuti passo passo da professionisti e tecnici che curano l’alimentazione degli animali ed il benessere di ciascun animale. Tutte le stalle di Cà verde sono certificate o in attesa di certificazione con “LATTE FIENO STG” e quando è necessario gli animali vengono curati con metodi naturali ed omeopatici che li rendono più resistenti e felici.