Verza
Cascina Pizzo1 kg
€ 1,99 al kgtop
Di cavoli ne esistono centinaia di tipi: ecco qui la verza, un cavolo tipicamente associato alle nostre campagne ed alla straordinaria cultura alimentare contadina. Pensiamola sottoforma della colossale Cassouela, piatto tipico meneghino, ma anche impiegata per produrre involtini o più semplicemente come contorno. La produzione è affidata ai fratelli Scotti che, nei loro campi all'aperto di Mediglia, ne coltivano in quantità.
La verza è fonte di vitamine come le A, C, D, K e molte vitamine del gruppo B. Tutte queste sostanze contribuiscono a rendere efficiente il nostro sistema immunitario, a mantenere la pelle sana e fanno bene agli occhi e alla vista. Questo ortaggio contiene anche molti sali minerali come potassio, ferro, calcio, fosforo, manganese, zolfo e zinco. Inoltre, è ricca di fibra e aiuta il transito intestinale e riequilibra gli zuccheri e il colesterolo circolante nel sangue.
Il modo migliore per consumare il cavolo è quello di mangiarlo crudo, dopo averlo sottilmente tagliato e condito con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Questo valorizzerà al massimo il sapore e le caratteristiche nutritive. Se disponi di una centrifuga, anche del succo fresco di cavolo sarà un ottimo smoothie. Se vuoi consumarlo crudo, potrai affettarlo e passarlo qualche minuto in forno o sbollentarlo pochi minuti in acqua bollente o al vapore.
Se stai cercando qualche idea per utilizzare la verza nelle tue ricette e preparazioni, te ne suggeriamo alcune, direttamente dal nostro ricettario:
Zuppa di cavolo verza al forno
Pizzoccheri valtellinesi
Verza e costine
Denominazione di vendita: verza
Quantità: 1 kg
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Varietà: samosa
Calibro: N.C.
Categoria Ortofrutta: I