Verticale di Magro di Bruna Alpina
Valli del Bitto3 articoli
Un trittico di artigianalità, bontà, rispetto per la tradizione e per la cultura delle montagne. Queste tre versioni di Latteria Magro, ottenute attraverso la scrematura del latte (la panna è destinata alla produzione di burro) è ottenuto da latte di artigiani allevatori della Valtellina durante il periodo autunnale e invernale, quando le mucche di razza Bruna Alpina riposano in stalla dopo il soggiorno estivo negli alpeggi delle Valli del Bitto.
Tre stagionature differenti, dal giovane di pochi mesi, ideale per i Pizzoccheri, allo stagionato per circa sei mesi, fino all'extravecchio perfetto per i più audaci.
Questa verticale contiene:
• Magro giovane di Bruna Alpina
• Magro stagionato di Bruna Alpina
• Magro extravecchio di Bruna Alpina
La produzione di questo formaggio di Bruna Alpina Originale è raccolta attorno al progetto di un'Associazione di Allevatori impegnati a recuperare questa razza poco produttiva ma estremamente adatta all'alpeggio in quanto è il suo habitat naturale. Il formaggio di Bruna alpina Originale viene prodotto da settembre a maggio quando i produttori dello Storico Ribelle (già Bitto Storico) lavorano nelle stalle del fondo valle della Valtellina. Qui l'alimentazione è a base di solo fieno locale senza insilati e mangimi.
Non vengono utilizzati fermenti selezionati nella produzione, lasciando così che sia la carica batterica naturalmente presente nel latte a conferire l'aromaticità al formaggio.
Magro giovane di Bruna Alpina: Ingredienti: latte vaccino scremato, caglio, sale. Lavorazione senza fermenti.; Origine: Italia, prodotto e stagionato da Consorzio Produttori Valli del Bitto, Gerola Alta (SO); Stagionatura: 4 mesi. Temperatura di conservazione 8°C; Confezionamento: sottovuoto; Conservazione: 3 mesi dalla data di confezionamento.
Magro stagionato di Bruna Alpina: Ingredienti: latte vaccino parzialmente scremato, caglio, sale. Lavorazione senza fermenti; Origine: Italia, prodotto e stagionato da Consorzio Produttori Valli del Bitto, Gerola Alta (SO); Stagionatura: da 5 a 12 mesi. Temperatura di conservazione 8°C; Confezionamento: sottovuoto; Conservazione: 3 mesi dalla data di confezionamento.
Magro extravecchio di Bruna Alpina: Ingredienti: latte vaccino parzialmente scremato, caglio, sale. Lavorazione senza fermenti; Origine: Italia, prodotto e stagionato da Consorzio Produttori Valli del Bitto, Gerola Alta (SO); Stagionatura: oltre 12 mesi. Temperatura di conservazione 8°C; Confezionamento: sottovuoto; Conservazione: 3 mesi dalla data di confezionamento.
Confezionamento: 3 prodotti sottovuoto