• Ricette
  • Buoni regalo
  • Hai un ristorante?
Contattaci
Blog
  • Come Funziona
  • Chi siamo
  • Produttori
logo Cortilia
Registrati|Accedi
LIGURIA

Vermentino Monte dei Frati

La Felce75 cl

Vermentino Monte dei Frati

Vermentino Monte dei Frati

Descrizione

Il Monte dei Frati de La Felce è un vino bianco dritto, polposo e salmastro. Un vino che unisce durezze e agilità di movimento in bocca con un’ottima morbidezza e persistenza. Una grande espressione del Vermentino ligure di intensa piacevolezza.
La macerazione dura 48 ore sulle bucce, la fermentazione avviene spontaneamente in vasche d’acciaio inox da 25 hl e l'affinamento per 3 mesi negli stessi contenitori.
Perfetto in abbinamento a piatti a base di pesce, non può mancare in tavola con le acciughe fritte, l'orata al cartoccio, il branzino al sale.

Che cos'è il vino naturale?

Con il termine “vino naturale” al momento non si intende alcuna definizione dal punto di vista legale.
I viticoltori naturali mirano a produrre un succo d’uva fermentato il più vicino possibile alle condizioni naturali. Questo obiettivo vuole dare evidenza al carattere delle uve e del terroir in cui sono cresciute, senza il filtro dato da additivi o dalla chiarificazione del prodotto che normalmente permettono ai vini di essere più gentili e amabili al sorso.
Molti nel settore del vino preferiscono riferirsi ai vini naturali come frutto di “intervento minimo” oppure “non invasivo” perché forniscono una descrizione tecnica più specifica del processo di vinificazione.

I vini naturali hanno un aspetto più torbido e sapori più grezzi rispetto i prodotti tradizionali basati sugli stessi vitigni.
Il loro aspetto dal colore non definito né limpido deriva dalla scelta di non aggiungere agenti chiarificanti. Spesso questi prodotti non vengono neanche filtrati dalle impurità dopo la fermentazione e la completa assenza di sostanze chimiche rende generalmente questi vini meno stabili e capaci di reggere l’invecchiamento.

L'assenza di conservanti agisce anche sul gusto dei vini naturali. Quel sapore più aspro e pungente del normale è dato dal mosto fermentato in piena simbiosi con i lieviti indigeni che portano al bicchiere tutta la potenza degli acini e della terra.
L’agricoltura biologica o biodinamica è spesso la base della vinificazione naturale, ma non è elemento né sufficiente né necessario per intendere naturali i vini che, come detto, rispettano norme abbastanza svincolate dalle ordinarie.

Coloro che descrivono un prodotto come “naturale”, generalmente si riferiscono a quelle pratiche di vigneto (ad esempio, come vengono coltivate le uve e su che tipi di impianto) e a tutto ciò che accade o non accade in cantina dopo che l’uva è stata raccolta per produrre il vino. I produttori di vino naturali di norma utilizzano lieviti naturali per la fermentazione, evitando l’aggiunta di grandi quantità di solfiti (o ne evitano completamente l’aggiunta) e optano per non rimuovere le impurità prima dell’imbottigliamento.

Informazioni generali

Denominazione di vendita: Liguria di Levante IGT
Ingredienti: contiene solfiti
Quantità: 750 ml
Confezionamento: Bottiglia in vetro con tappo di sughero
Vitigno: Vermentino
Annata: 2021
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore
Gradazione alcolica(%): 13

Vermentino Monte dei Frati
Cerca
Cassette
Offerte
Novità
Kit Ricette
Frutta e Verdura
Pesce e Carne
Salumi e Latticini
Gastronomia
Pane, Pasta e Riso
Dolci e Snack
Dispensa
Vino e Bevande
Cura Persona
Casa e Animali
Ricette
Produttori
Buoni regalo
Come Funziona
Chi siamo
Hai un ristorante?
Contattaci
Come funzionaScoperto da Cortilia per voiContattaciAbout CortiliaLavora con noi

Scarica l’app

Seguici su

Scarica l'app

Pagamenti con

Fai la spesa

  • Registrati
  • Come funziona
  • Scoperto da Cortilia per voi
  • Cassette in abbonamento
  • Buoni regalo

About Cortilia

  • Chi siamo
  • Nati sostenibili
  • Qualità e sicurezza
  • Impatto ambientale
  • Governance

Contattaci

  • Aiuto
  • Contattaci
  • Press e news
  • Associati come produttore
  • Lavora con noi
Siamo partner di
Copyright©2022 Cortilia S.p.A. Società Benefit - Cap.Soc. € 205.081,14 i.v. - P.IVA IT07234670961 | Termini e condizioni| Informativa Privacy| Informativa Cookie| Gestisci i cookie| Mappa del sito