• Chi siamo
  • Regala Cortilia!
Aiuto|Contattaci
Blog
  • Come Funziona
  • Agricoltori
  • Ricette
logo Cortilia
Registrati|Accedi

  • Cassette

  • Offerte

  • Kit Ricette
    Categorie
    • Aperitivo e antipasti
    • Primi e zuppe
    • Secondi
    • Dolci e merende
    • Bambini
    • Bevande e frullati
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Carne
    • Pesce
    • Vegetariane
    • Kit dispensa
    • Cocktail
    • Kit panini e tramezzini
    Agricoltori
    • Almo Nature
    • Antica Distilleria Quaglia
    • Ecopesce
    • Pastificio Novella
    • Fattoria La Fornace
    • Fratelli Corrà
    • Vedi Tutto
    Kit coppa al mascarpone con more e lamponi
    Kit coppa al mascarpone con more e lamponi

  • Frutta e Verdura
    Categorie
    • Frutta
    • Verdura
    • Spremute fresche e verdure cotte
    • Aromi e Spezie
    • Frutta secca e Semi
    • Legumi
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Green Restart
    Agricoltori
    • Oro dell'orto
    • Tutte le spezie del mondo
    • Depuravita
    • Cascina Pizzo
    • Barduca
    • Simonato
    • Vedi Tutto
    Estratto Germoglio pompelmo, miele e sale BIO
    Estratto Germoglio pompelmo, miele e sale BIO

  • Pesce e Carne
    Categorie
    • Pesce
    • Pollo e Coniglio
    • Carni bovine
    • Carni suine
    • Carne ovina
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Pesce BIO
    • Carne BIO
    • Box di carni formato convenienza
    • Eccellenze del Piemonte
    Agricoltori
    • Ittica Brianza
    • Fattoria La Fornace
    • Macelleria Oberto
    • Bioalleva
    • InMare
    • Ecopesce
    • Vedi Tutto
    Polpette di carne al sugo BIO
    Polpette di carne al sugo BIO

  • Salumi e Latticini
    Categorie
    • Salumi
    • Mozzarelle
    • Formaggi freschi
    • Formaggi stagionati
    • Uova, Latte e Burro
    • Yogurt e Dessert
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Bufala
    • Capra
    • Flexitarian
    • Taglieri e aperitivo
    • Il gusto dell'Emilia-Romagna
    Agricoltori
    • Cascina Gabana
    • BioBruni
    • Az. agr. Fusero Mario
    • La Maremmana
    • Caseificio La Murgia
    • Salumificio Pedrazzoli
    • Vedi Tutto
    6 Yogurt intero al naturale
    6 Yogurt intero al naturale

  • Gastronomia
    Categorie
    • Antipasti e contorni
    • Zuppe e Insalate
    • Primi e sughi freschi
    • Secondi piatti
    • Dolci freschi
    • Vegan
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Vegetariani
    • Fianco a Fianco
    • Speciale sport
    Agricoltori
    • Cucina-To
    • GastronoBio
    • Ittica Brianza
    • Oro dell'orto
    • Gastronomia Falcone
    • Caseificio Brandazzi
    • Vedi Tutto
    Pesto freschissimo senz'aglio di basilico Genovese DOP
    Pesto freschissimo senz'aglio di basilico Genovese DOP

  • Pane, Pasta e Riso
    Categorie
    • Pane e focacce
    • Pasta fresca
    • Pasta secca
    • Riso e cereali
    • Crackers e Gallette
    • Patatine e Taralli
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Senza glutine
    • Pasta per bambini
    • Impastiamo
    Agricoltori
    • Girolomoni
    • AmoreTerra
    • Pasta Natura
    • Rustichella d'Abruzzo
    • Pasta Fresca Rossi
    • Pastificio Plin
    • Vedi Tutto
    Lasagne di grano duro BIO
    Lasagne di grano duro BIO

  • Dolci e Snack
    Categorie
    • Biscotti e colazione
    • Cereali e fette
    • Dolci e dopopasto
    • Cioccolato e snack
    • Confetture, creme e miele
    • Caffè, tè e tisane
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Mostarde
    • Pasqua
    Agricoltori
    • Giraudi
    • Alce Nero
    • San Michele Arcangelo
    • Baum
    • Bononia Dolci
    • PerfectBio
    • Vedi Tutto
    Crema spalmabile Gianduja senza zuccheri aggiunti
    Crema spalmabile Gianduja senza zuccheri aggiunti

  • Dispensa
    Categorie
    • Olio e Condimenti
    • Sughi pronti e Salse
    • Conserve salate
    • Conserve di pesce
    • Farine e Pasticceria
    • Tutto per bambini
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Conserve BIO
    • Oli extra vergine
    • Sale e zucchero
    • Passione tartufo
    Agricoltori
    • Alce Nero
    • Bramante Tartufi
    • Tutte le spezie del mondo
    • Prima Bio
    • Bio Gustiamo
    • La Macina ligure
    • Vedi Tutto
    Mostarda di pere al caffè
    Mostarda di pere al caffè

  • Vino e Bevande
    Categorie
    • Vini rossi e rosati
    • Vini bianchi e bollicine
    • Birra
    • Liquori e distillati
    • Succhi e Frullati
    • Acqua e bibite
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Bollicine
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    Agricoltori
    • Frutto Permesso
    • Depuravita
    • Antica Distilleria Quaglia
    • Sole Rosso BIO
    • Tre Monti
    • Elisabetta Abrami
    • Vedi Tutto
    Amaro alle erbe BIO
    Amaro alle erbe BIO

  • Cura Persona
    Categorie
    • Viso
    • Corpo
    • Capelli
    • Bambini
    • Integratori
    • Kit bellezza fai-da-te
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Solidi plastic-free
    Agricoltori
    • Officina Naturae
    • Biofficina Toscana
    • Allegro natura
    • Vegetal - Progress
    • La saponaria
    • Nappynat
    • Vedi Tutto
    Crema anticellulite al peperoncino BIO
    Crema anticellulite al peperoncino BIO

  • Casa e Animali
    Categorie
    • Detersivi
    • Carta casa e monouso
    • Profumatori e candele
    • Cibo per animali
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Cibo per cani
    • Cibo per gatti
    • Prodotti ECO
    Agricoltori
    • Almo Nature
    • Prolife
    • L'Ecologico
    • Green Natural
    • Eco Zema
    • Lucart
    • Vedi Tutto
    Crocchette per cane con tonno e riso taglia M-L
    Crocchette per cane con tonno e riso taglia M-L
€ 11,99

Trancetto di salmone selvaggio d'Alaska senza pelle

Ittica Brianza200 g
€ 59,95 al kg

Trancetto di salmone selvaggio d'Alaska senza pelle

Trancetto di salmone selvaggio d'Alaska senza pelle

Descrizione

Il trancetto è un taglio ideale per chi ha voglia di sperimentare in cucina con il salmone rosso selvaggio, sia cotto che crudo, grazie all'abbattimento che lo rende idoneo al consumo da crudo. Ottimo gratinato al forno, scottato in padella, o tagliato a striscioline e marinato con agrumi… Spazio alla fantasia!

Il salmone è spesso associato, purtroppo, all'immagine dello sfruttamento dei mari e alla ormai limitatissima disponibilità delle versioni selvatiche, motivo per cui è in uso da tempo la pratica dell'allevamento, con problemi di sostenibilità e spesso di scarsa qualità.
Convinti che la qualità di un prodotto dipenda fortemente anche dal suo limite e che di salmone se ne debba consumare poco e solo occasionalmente, abbiamo pensato di selezionare il salmone rosso selvaggio d'Alaska, garanzia di rarità, sostenibilità e eccellenza assoluta.

La pesca in Alaska

L’Alaska è un magnifico territorio dedito da sempre alla pesca. L’immensa fauna rappresentata dai mari e dai fiumi, è considerata un’indispensabile fonte di sostentamento per l’uomo fin dalla preistoria, quando i popoli nativi indigeni si dedicavano all’ attività di pesca per nutrirsi, fino a tempi moderni. La Costituzione dello Stato d’Alaska (1959) precisa che “I pesci e tutta la fauna ittica dovranno essere utilizzati, sviluppati e conservati secondo i principi dell’eco-sostenibilità…”
La pesca è, infatti, rigidamente controllata in ogni sua fase: dalle zone (che sono giornalmente identificata dai responsabili della pesca, tenendo in considerazione il comportamento dei pesci, il livello dell’acqua e altri fattori), alle licenze (la pesca è consentita solo a chi ha ricevuto una licenza da un altro pescatore, che la cede, in quanto non vengono rilasciate nuove licenze), alle modalità di pesca (no allo strascico), fino alle reti (devono galleggiare e essere realizzate con maglie a più filamenti per essere più visibili e costantemente controllate).

Come si pesca

Il salmone d'Alaska nasce nelle acque dolci dei fiumi, per poi migrare in alto mare dove cresce e vive. Una volta adulto e raggiunta la maturità sessuale, torna nelle acque nelle quali è nato per deporre le sue uova e riprodursi. E' proprio durante questa fase, quella di risalita dei fiumi dai mari, che i pescatori pescano il salmone rosso selvaggio.

Proprietà e benefici del salmone selvaggio

Il salmone, si sa, è un'ottima fonte di proteine, vitamine, acidi grassi e sali minerali. Ma ciò che il salmone rosso selvaggio ha in più rispetto agli altri salmoni è un apporto più elevato di acidi grassi omega3, fondamentali nella prevenzione di malattie cardiovascolari, di vitamina D, indispensabile per il metabolismo osseo, di selenio, nutriente essenziale per la naturale funzione tiroidea, e di vitamina B12, indispensabile per il sistema nervoso e per la produzione di globuli rossi. Tutti questi motivi rendono il salmone selvaggio così amato e consigliato nelle diete, anche in gravidanza e nel periodo d'infanzia.

Come riconoscere il salmone selvaggio da quello allevato

  1. L'etichetta: per legge i produttori sono obbligati a riportare in etichetta se il salmone è stato allevato o pescato.
  2. Il grasso: i salmoni allevati contengono in media molti più grassi di quelli che nuotano nell'Oceano, questo perché all'interno delle gabbie d'allevamento i salmoni non hanno molto spazio per nuotare e la loro alimentazione a base di mangimi e farine, è volta a farli crescere nel minor tempo possibile. Osserva tu stesso le strisce bianche nella carne del salmone: più sono spesse, più la carne è grassa.
  3. La consistenza e il gusto: il salmone selvaggio ha una consistenza più asciutta e compatta e ha un sapore più intenso. Il nostro palato è abituato al salmone d'allevamento, più delicato, grasso e morbido: proprio per questo può capitare che qualcuno possa rimanere deluso dal gusto di quello selvaggio, ma ovviamente il vero sapore del salmone non è quello del salmone allevato.
  4. Il prezzo: vista la sua bassa reperibilità e la sua esclusività, il salmone selvaggio ha prezzi nettamente superiori rispetto a quello allevato.

Ricette con il salmone selvaggio

Se stai cercando qualche idea per utilizzare il salmone selvaggio d’Alaska nelle tue ricette e preparazioni, te ne suggeriamo alcune, direttamente dal nostro ricettario:
Spiedini al salmone
Blinies robiola e salmone
Poke riso nero, salmone e avocado
Salmone gratinato con champignon e purè di sedano rapa
Ceviche di branzino e salmone con avocado

Informazioni generali

Denominazione di vendita: Trancetto di salmone rosso selvaggio d'Alaska senza pelle
Quantità: 200 g
Confezionamento: vaschetta in plastica riciclabile con tappo richiudibile
Scadenza minima garantita: entro le ore 24 del giorno successivo alla consegna
Bollo CE: IT 1717 CE
Modalita Pesca: reti da imbocco
Categoria Freschezza: prodotto abbattuto. Non può essere congelato
Modalità di consumo: prodotto abbattuto e idoneo al consumo crudo/cotto
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Origine/Zona Fao: Oceano Pacifico, zona FAO 67
Allergeni: pesce

Nota bene: Il nostro pesce è come quello che acquisteresti al banco pescheria: è freschissimo (solo in alcuni casi decongelato, come riportato nella scheda prodotto e sull'etichetta), lavorato nelle ultime 24 ore e conservato in un imballaggio finalizzato al trasporto e non alla conservazione nel tempo. Per questo consigliamo di consumarlo nel minor tempo possibile.

Trancetto di salmone selvaggio d'Alaska senza pelle
Cerca
Cassette
Offerte
Kit Ricette
Frutta e Verdura
Pesce e Carne
Salumi e Latticini
Gastronomia
Pane, Pasta e Riso
Dolci e Snack
Dispensa
Vino e Bevande
Cura Persona
Casa e Animali
Ricette
Agricoltori
Come Funziona
Regala Cortilia!
Blog
Aiuto
Contattaci

Scopri di più

  • Chi siamo
  • Come funziona
  • Agricoltori / Ricette
  • We're hiring!

Fai la spesa

  • Registrati
  • Entra nel tuo mercato
  • Cassette in abbonamento
  • Buoni regalo

Bisogno di aiuto

  • Aiuto
  • Contattaci
  • Associati come produttore
  • Stampa & News

Pagamenti con

Seguici su

Blog

Siamo partner di
Copyright©2021 Cortilia S.p.A. Società Benefit - Cap.Soc. € 183.530,89 i.v. - P.IVA IT07234670961 | Termini e condizioni| Privacy| Cookie Policy| Mappa del sito