Specialty Coffee Di Cavalcanti Brazil
Horacio De Moura è il proprietario del Sìtio Très Barras, situato sulle montagne brasiliane tra Espìrito Santo e Minas Gerais, zona molto vocata per la coltivazione di caffè di alta qualità.
Questo caffè in grani della varietà Catuaì giallo viene coltivato a circa 1200 m di altitudine, lavorato successivamente con il processo Honey, metodo molto utilizzato in questa regione del Brasile. Secondoo questo metodo il produttore mette le ciliegie del caffè su un pavimento di cemento esposto al sole, ad una temperatura che può raggiungere i 38/40°C. In questo modo, lasciando asciugare la mucillagine insieme al seme, si otterrà un caffè dolce, con note aromatiche che ricordano le mele rosse, il mirtillo e un retrogusto di cioccolato fondente e miele sul finale, uno Specialty Coffee tutto da degustare.
La sua valutazione in fase di cupping è di 85 punti. Perfetto per essere estratto con moka e macchina espresso, la sua versione in grani ti permetterà di macinarlo a piacimento per estrarlo con il tuo metodo preferito.
Cafezal Milano, la prima micro-torrefazione di Specialty Coffees a Milano, seleziona caffè da singole piantagioni di aziende agricole che possiedono terroir di altissimo livello. Una volta arrivato nella loro torrefazione, il caffè viene tostato artigianalmente in monorigine, assicurandosi di esaltare al massimo aromi e sapori che esprimono un caffè finito eccezionale.
Amanti del caffè non perdetevi questa chicca, è finalmente arrivato lo Specialty Coffee!
Per Specialty Coffee si intende un caffè di altissima qualità, selezionato in base al terroir di origine e considerato di qualità superiore dal protocollo di valutazione internazionale della SCA (Specialty Coffee Association). Per produrre uno Specialty si parte quindi da chicchi verdi di caffè arabica coltivati in speciali condizioni climatiche e ambientali che, una volta colti, vengono tostati in modo da esprimere al meglio il profilo aromatico e organolettico.
Per essere veramente “Specialty” però i chicchi devono superare una fase di degustazione conosciuta come cupping, durante la quale viene valutata la qualità del chicco attribuendogli un punteggio: solo i caffè che supereranno 80 punti su 100 saranno degli Specialty Coffee.
Denominazione di vendita: caffè in grani monorigine 100% Arabica
Quantità: 125 g
Confezionamento: busta richiudibile in poliaccoppiato con valvola salvafreschezza
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto