Salame di Maiale Nero della Lomellina
Fumagalli Salumi70 g
€ 42,71 al kg
Questo salame affettato di Fumagalli Salumi è ottenuto solo da cosce di suino di Maiale nero della Lomellina, una pregiata razza autoctona di suno. La caratteristica di questa specie è la lenta conversione del nutrimento che permette al suini di avere la ricercata e pregiata “marezzatura”, ovvero una distribuzione del grasso più omogenea. Lavorata con maestria da Fumagalli, queste carni vengono condite secondo un'antica ricetta di famiglia con pepe in grani, vino e uno
spicchio d'aglio. L'impasto viene macinato a grana grossa e insaccato in un budello sintetico e lasciato stagionare lentamente in locali accuratamente ventilati.
Il risultato è una salame di alta qualità dal colore rosso vivo con grasso perlato bene definito e un sapore intenso tipico di questa razza unica.
Il Maiale Nero della Lomellina
La riscoperta del Maiale Nero della Lomellina, razza pressoché estinta per via dell'arrivo di razze più redditizie non autoctone ha origine da un allevamento in provincia di Pavia presso il quale sono stati conservati dagli anni ’70 soggetti con alcune caratteristiche morfologiche riconducibili a questa razza. Successivamente altri allevatori coraggiosi hanno ripreso questa popolazione e li hanno riprodotti in purezza permettendo al Maiale Nero della Lomellina di essere riconosciuto dal MIPAAF all’interno del Libro genealogico delle razze di suini.
Le caratteristiche che differenziano questo suino dalle altre razze nere presenti in Italia sono numerose: quali ad esempio il mantello che è caratterizzato da una lista bianca frontale e della mole superiore alla media che viene raggiunta in età adulta.
La conservazione di queste razze autoctone è necessaria per preservare la ricca biodiversità che si è creata nel nostro territorio nazionale che lo hanno reso unico nel panorama mondiale. Inoltre i prodotti che derivano da queste specie garantiscono una qualità maggiore rispetto a quelli che si trovano normalmente in commercio, per via di una qualità di vita dell’animale più genuina e della lenta conversione del nutrimento che dona alla carne dei una pregiata e ricercata marezzatura, ovvero una distribuzione del grasso più omogenea.
Denominazione di vendita: Salame
Ingredienti: carne di suino, Sale, vino, destrosio, spezie, antiossidanti: ascorbato di sodio e acido ascorbico, conservanti: nitrato di potassio e nitrito di sodio, aromi naturali.; Carne proveniente da suini italiani pesanti (Maiale Nero della Lomellina)
Quantità: 70 g
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta in plastica
Scadenza minima garantita: 15 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C