• Ricette
  • Buoni regalo
  • Hai un ristorante?
Contattaci
Blog
  • Come Funziona
  • Chi siamo
  • Produttori
logo Cortilia
Registrati|Accedi
#slowfood

Robiola di Roccaverano DOP fresca

Az. Agricola Stutz310 g

Robiola di Roccaverano DOP fresca

Robiola di Roccaverano DOP fresca

Descrizione

La robiola di Roccaverano è una vera chicca del nostro Paese, unico formaggio in grado di competere con i celebri chèvres francesi, è anche l’unico caprino italiano con la DOP. Se da una parte il riconoscimento della denominazione ha aiutato molto questo formaggio ad emergere, dall'altra ha fatto stizzire diversi produttori, permettendo l'aggiunta di latte vaccino e ovino a quello caprino. Il Presidio Slow Food va a tutelare e valorizzare le realtà che hanno invece deciso di continuare a produrre questa fantastica robiola con solo latte caprino, limitandone quindi la produzione, ma proteggendone così la storia e l'elevata qualità. Questa versione è fresca, ha solo qualche giorno di stagionatura, necessari per sviluppare al meglio il suo gusto unico.

Caratteristiche nutrizionali della robiola

La robiola è un formaggio fresco, molto simile, dal punto di vista nutrizionale, alla crescenza e allo stracchino. Ha un buon apporto lipidico e di proteine nobili. Buono l’apporto vitaminico: vitamine del gruppo B (in particolare vitamina B2) e vitamine liposolubili come la vitamina A, preziosa per pelle e occhi, e vitamina E, dall’elevato potere antiossidante. Per quel che riguarda i sali minerali, è ricco di calcio, potassio, fosforo per la salute delle ossa. Contenendo lattosio in quantità considerevoli, non è adatto in caso di intolleranza al lattosio.

Che cos’è un presidio Slow Food

I presidi Slow Food nascono dall’esigenza di recuperare e salvaguardare le piccole produzioni di eccellenza gastronomica minacciate dall'agricoltura industriale, dal degrado ambientale e dall'omologazione.
Ogni presidio Slow Food segue un rigido disciplinare di produzione ed è rappresentato da una vera e propria comunità locale composta sia da operatori del settore che da volontari.
Slow Food, oltre a supervisionare i disciplinari di produzione, organizza corsi di formazione per migliorare la sostenibilità di ciascuna filiera e racconta e promuove i prodotti presidi per farli (ri)scoprire al pubblico.
Scegliendo un prodotto certificato presidio Slow Food, oltre a comprare un prodotto di eccellenza, aiuti una comunità a salvaguardare le proprie tradizioni.

Informazioni generali

Denominazione di vendita: Formaggio a pasta molle lavorato con latte crudo di capra
Ingredienti: latte crudo caprino, Sale, caglio
Quantità: 310 g
Origine: Italia
Confezionamento: carta per alimenti con sigillo di garanzia DOP
Scadenza minima garantita: 10 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni

Robiola di Roccaverano DOP fresca
Cerca
Cassette
Offerte
Novità
Kit Ricette
Frutta e Verdura
Pesce e Carne
Salumi e Latticini
Gastronomia
Pane, Pasta e Riso
Dolci e Snack
Dispensa
Vino e Bevande
Cura Persona
Casa e Animali
Ricette
Produttori
Buoni regalo
Come Funziona
Chi siamo
Hai un ristorante?
Contattaci
Come funzionaScoperto da Cortilia per voiContattaciAbout CortiliaLavora con noi

Scarica l’app

Seguici su

Scarica l'app

Pagamenti con

Fai la spesa

  • Registrati
  • Come funziona
  • Scoperto da Cortilia per voi
  • Cassette in abbonamento
  • Buoni regalo

About Cortilia

  • Chi siamo
  • Nati sostenibili
  • Qualità e sicurezza
  • Impatto ambientale
  • Governance

Contattaci

  • Aiuto
  • Contattaci
  • Press e news
  • Associati come produttore
  • Lavora con noi
Siamo partner di
Copyright©2022 Cortilia S.p.A. Società Benefit - Cap.Soc. € 205.081,14 i.v. - P.IVA IT07234670961 | Termini e condizioni| Informativa Privacy| Informativa Cookie| Gestisci i cookie| Mappa del sito