Pomodori Marzanino BIO
Teloportobio300 g
€ 8,30 al kgbio
Di pomodori ne esistono a bizzeffe: si distinguono per forma, origine, colore, sapore… Questa la varietà unica tipo San Marzano in un formato mini, ancora più dolce e gustosa, adatta sia per essere mangiato crudo sia per i tuoi sughi. Questo grappolo, in particolare, è speciale perché è stato raccolto manualmente nella fascia sud-orientale della Sicilia, terra rinomata per la produzione dei pomodori.
I pomodori sono fonte di importanti nutrienti: potassio, fosforo, vitamina C, vitamina K e folati. Il responsabile del colore rosso dei pomodori è il licopene, un antiossidante che, insieme a luteina e zeaxantina, svolgono una forte azione antinfiammatoria e antiossidante. Il forte potere antiossidante del licopene lo rende prezioso nella lotta all’invecchiamento cellulare e tumorale: l’azione viene potenziata dalla cottura. Mentre luteina e zeaxantina svolgono un’azione protettiva nei confronti degli occhi.
Il pomodoro si presenta col picciolo, è necessario rimuoverlo e lavarlo con acqua abbondante.
La nota acidula della polpa e la presenza di molti semini caratterizzano fortemente questa varietà tanto comune quanto buona. Se si pensa di preparare la base di un sughetto per la pasta si può adottare il metodo della nonna: riempi una bacinella con l'acqua e schiaccia con due dita il pomodoro in immersione. In questo modo si eliminano i semini in modo facile e pratico.
Se stai cercando qualche idea per utilizzare i pomodori nelle tue ricette e preparazioni, te ne suggeriamo alcune, direttamente dal nostro ricettario:
Falafel di zucchine e ceci
Insalata nizzarda
Gazpacho con spätzle al tarassaco
Denominazione di vendita: pomodoro da agricoltura biologica
Quantità: 300 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II