• Ricette
  • Buoni regalo
  • Hai un ristorante?
Contattaci
Blog
  • Come Funziona
  • Chi siamo
  • Produttori
logo Cortilia
Registrati|Accedi
Scoperto da Cortilia per voi

Pomodori cuore di bue

Cascina Pizzo500 gtop

Pomodori cuore di bue

Pomodori cuore di bue

Descrizione

Il cibo è per prima cosa contaminazione di culture e storia. E meno male! Non avremmo altrimenti i pomodori, cibo icona della cultura mediterranea, italiana in particolare, ma di origine sud americana. Il pomodoro è tra gli ortaggi più apprezzati e consumati, nelle sue mille varianti. Le industrie ne hanno fatto un prodotto destagionalizzato coltivato in ogni forma. Saper aspettare la stagione giusta, ovvero il caldo dell'estate, significa apprezzarne sapore, gusto, profumo e godere delle proprietà “miracolose” di questo straordinario prodotto: in primis, il licopene, potentissimo antiossidante.
Il Pomodoro cuore di bue è una varietà particolarmente aromatica, dalla polpa ricca e farinosa, quasi priva di semi, che ne fanno un ortaggio ideale per piatti freddi e insalate.

Proprietà e benefici del pomodoro

Tra tutte le proprietà dei pomodori, quella di maggiore spicco è sicuramente quella antiossidante. I pomodori infatti contengono un importante sostanza antiossidante, il licopene, alla quale sono attribuite numerose attività protettive nei confronti delle malattie correlate all’invecchiamento cellulare. Il licopene è disponibile soprattutto nella buccia dei pomodori e, a differenza di numerose molecole antiossidanti, la cottura ne migliora la biodisponibilità. Il pomodoro cotto ha quindi un contenuto superiore di licopene rispetto a quello crudo. Tra gli altri antiossidanti bisogna ricordare la presenza di luteina e betacarotene, due sostanze molto utili alla salute degli occhi. Oltre a queste sostanze antiossidanti i pomodori sono ricchi anche di vitamina C, utilissima per il sistema immunitario e vitamina E, anch’essa con potere antiossidante.

Come pulire i pomodori

La varietà cuore di bue si presenta sgrappolata, è sufficiente rimuovere il picciolo legnoso e lavare con acqua abbondante. Il gioco è fatto!

Come usare i pomodori cuore di bue in cucina

L'insalata con pomodori a fette, tonno e origano è un connubio a cui è difficile rinunciare. Fresca e delicata è il modo più facile per omaggiare questo succoso pomodoro.

Ricette con i pomodori cuore di bue

Se stai cercando qualche idea per utilizzare i pomodori cuore di bue nelle tue ricette e preparazioni, te ne suggeriamo alcune, direttamente dal nostro ricettario:
Caprese in carrozza
Zuppa fredda di pomodoro
Hamburger mania

Informazioni generali

Denominazione di vendita: pomodoro cuore di bue
Quantità: 500 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: I

Pomodori cuore di bue
Cerca
Cassette
Offerte
Novità
Kit Ricette
Frutta e Verdura
Pesce e Carne
Salumi e Latticini
Gastronomia
Pane, Pasta e Riso
Dolci e Snack
Dispensa
Vino e Bevande
Cura Persona
Casa e Animali
Ricette
Produttori
Buoni regalo
Come Funziona
Chi siamo
Hai un ristorante?
Contattaci
Come funzionaScoperto da Cortilia per voiContattaciAbout CortiliaLavora con noi

Scarica l’app

Seguici su

Scarica l'app

Pagamenti con

Fai la spesa

  • Registrati
  • Come funziona
  • Scoperto da Cortilia per voi
  • Cassette in abbonamento
  • Buoni regalo

About Cortilia

  • Chi siamo
  • Nati sostenibili
  • Qualità e sicurezza
  • Impatto ambientale
  • Governance

Contattaci

  • Aiuto
  • Contattaci
  • Press e news
  • Associati come produttore
  • Lavora con noi
Siamo partner di
Copyright©2022 Cortilia S.p.A. Società Benefit - Cap.Soc. € 205.081,14 i.v. - P.IVA IT07234670961 | Termini e condizioni| Informativa Privacy| Informativa Cookie| Gestisci i cookie| Mappa del sito