Polpette di bovino piemontese
La Granda310 g
€ 23,51 al kg
Golose, pratiche, veloci, pensate e realizzate da La Granda, emblema della valorizzazione della carne di razza piemontese, queste polpette sono il compromesso ideale ai fornelli. Prodotte a partire da carne di razza piemontese macinata, vengono formate e cotte a bassa temperatura.
Modalità di preparazione: riscaldale in padella con poco olio e rosmarino oppure in forno per 4 minuti a 180°.
Con questi due termini si va semplicemente a distinguere il capo femmina da quello maschio. Nel mondo della carne quella di fassona è considerata più morbida e gustosa, e quindi migliore, rispetto a quella del fassone, naturalmente più fibrosa.
Sempre più spesso sentiamo parlare di scottona, ma che cosa significa nello specifico e cosa c’entra con la fassona? La scottona è semplicemente una giovane femmina di bovino, può avere tra i 18 e 24 mesi di età, non deve aver ancora mai partorito ed è destinata alla macellazione. Con il termine “scottona” non si va però ad individuare una specifica razza bovina, ma solo una tipologia ben definita di quella razza, quindi la scottona può essere di fassona, ma se non specificata può appartenere a qualsiasi altra razza.
Denominazione di vendita: Polpette di bovino precotte
Ingredienti: carne di bovino adulto piemontese 59%, patate, latte, pane(semola, acqua, farina di grano tenero “00”, Sale, lievito), formaggio(latte, Sale, caglio, conservante : lisozima da uova), olio extravergine di oliva, farina di grano tenero “00”, Sale, rosmarino
Quantità: 310 g
Confezionamento: sottovuoto in plastica
Scadenza minima garantita: 6 giorni
Nato Nazione: Italia
Allevato Nazione: Italia
Macellato Nazione: Italia
Sezionato Nazione: Italia
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C