Pistacchio verde di Bronte DOP BIO
A' Ricchigia100 g
€ 89,90 al kgtopbio
Conosciuto come l’oro verde, il Pistacchio di Bronte nasce alle pendici dell’Etna e ha caratteristiche pregiate e uniche dovute al legame profondo con questo territorio. Il particolare terreno lavico in cui cresce l’albero dei pistacchi, regala a questo frutto note aromatiche e organolettiche uniche al mondo.
Dal punto di vista nutrizionale i pistacchi di Bronte sono alleati del nostro sistema cardiovascolare, grazie alla presenza di vitamina E e acidi grassi polinsaturi con proprietà anticolesterolo. I pistacchi sono una fonte di sali minerali come calcio, ferro e magnesio, in quantità differente secondo la tipologia prescelta. La ricchezza di fosforo sembrerebbe avere possibili benefici nella prevenzione del diabete di tipo 2. Sono inoltre una fonte importante di antiossidanti e di polifenoli che aiutano a proteggere il nostro organismo dai radicali liberi e dai processi di invecchiamento precoce. Infine la presenza di due carotenoidi, luteina e zeaxantina, rari nelle altre tipologie di frutta secca, fanno dei pistacchi un alimento utile per la protezione degli occhi.
Il pistacchio è raccolto ogni due anni, questo per permettere alla pianta di riprendersi ed essere in grado di produrre un frutto dalla qualità perfetta l’anno del raccolto. Il periodo è tra agosto e settembre e da ogni pianta è possibile ricavare dai 5 ai 15 chilogrammi di pistacchi, dipende dalla dimensione dell’albero. La raccolta del Pistacchio di Bronte DOP è fatta ancora in modo totalmente manuale, facendo cadere i frutti dentro un contenitore portato a spalla o raccogliendo dalle reti i pistacchi caduti successivamente aver scosso i rami. Ecco spiegato in parte il motivo del suo prezzo, a differenza degli altri pistacchi, quello di Bronte è raccoglibile solo a mano: il terreno vulcanico, cosparso di rocce e ostacoli, rende impossibile la meccanizzazione di questa impervia parte di produzione.
Distinguere il Pistacchio di Bronte dai pistacchi provenienti da altre zone è più facile di quanto sembri. Il pistacchio della DOP è unico e inimitabile, esternamente è di colore violaceo, internamente è verde acceso grazie all’alta concentrazione di clorofilla. Inoltre il suo gusto è dolce e delicato, per questo è difficile trovarlo in versione salata, la sua composizione aromatica è già sufficientemente persistente da non necessitare salatura o alterazioni di sapore.
La pianta del pistacchio fa parte della famiglia degli anacardi, è un arbusto di piccola taglia con radici molto profonde. Per coltivarla è necessario sapere che ogni otto piante femmine bisogna piantare un maschio, e posizionarlo in modo tale che le correnti d’aria possano naturalmente permettere l’impollinazione dei fiori delle piante femmine.
Se stai cercando qualche idea per utilizzare il pistacchio nelle tue ricette e preparazioni, te ne suggeriamo alcune, direttamente dal nostro ricettario:
Risolatte con granella di pistacchio
Spezzatino di spada al pistacchio
Trofie pesto di pistacchi e pancetta
Denominazione di vendita: Pistacchi sgusciati al naturale
Quantità: 100 g
Certificazione BIO: MIPAAF IT BIO 008 566W
Confezionamento: sacchetto alimentare
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto