• Chi siamo
  • Regala Cortilia!
Aiuto|Contattaci
Blog
  • Come Funziona
  • Agricoltori
  • Ricette
logo Cortilia
Registrati|Accedi

  • Cassette

  • Offerte

  • Kit Ricette
    Categorie
    • Aperitivo e antipasti
    • Primi e zuppe
    • Secondi
    • Dolci e merende
    • Bambini
    • Bevande e frullati
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Carne
    • Pesce
    • Vegetariane
    • Kit dispensa
    • Cocktail
    • Kit panini e tramezzini
    Agricoltori
    • Almo Nature
    • Antica Distilleria Quaglia
    • Ecopesce
    • Pastificio Novella
    • Fattoria La Fornace
    • Fratelli Corrà
    • Vedi Tutto
    Kit Involtini di verza con fontina DOP
    Kit Involtini di verza con fontina DOP

  • Frutta e Verdura
    Categorie
    • Frutta
    • Verdura
    • Spremute fresche e verdure cotte
    • Aromi e Spezie
    • Frutta secca e Semi
    • Legumi
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Green Restart
    Agricoltori
    • Oro dell'orto
    • Tutte le spezie del mondo
    • Depuravita
    • Cascina Pizzo
    • Barduca
    • Simonato
    • Vedi Tutto
    Pomodori datterini di Sicilia
    Pomodori datterini di Sicilia

  • Pesce e Carne
    Categorie
    • Pesce
    • Pollo e Coniglio
    • Carni bovine
    • Carni suine
    • Carne ovina
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Pesce BIO
    • Carne BIO
    • Box di carni formato convenienza
    • Eccellenze del Piemonte
    Agricoltori
    • Ittica Brianza
    • Fattoria La Fornace
    • Macelleria Oberto
    • Bioalleva
    • InMare
    • Ecopesce
    • Vedi Tutto
    Tartare di branzino
    Tartare di branzino

  • Salumi e Latticini
    Categorie
    • Salumi
    • Mozzarelle
    • Formaggi freschi
    • Formaggi stagionati
    • Uova, Latte e Burro
    • Yogurt e Dessert
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Bufala
    • Capra
    • Flexitarian
    • Taglieri e aperitivo
    • Il gusto dell'Emilia-Romagna
    Agricoltori
    • Cascina Gabana
    • BioBruni
    • Az. agr. Fusero Mario
    • La Maremmana
    • Caseificio La Murgia
    • Salumificio Pedrazzoli
    • Vedi Tutto
    Ciliegine di mozzarella BIO
    Ciliegine di mozzarella BIO

  • Gastronomia
    Categorie
    • Antipasti e contorni
    • Zuppe e Insalate
    • Primi e sughi freschi
    • Secondi piatti
    • Dolci freschi
    • Vegan
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Vegetariani
    • Fianco a Fianco
    • Speciale sport
    Agricoltori
    • Cucina-To
    • GastronoBio
    • Ittica Brianza
    • Oro dell'orto
    • Gastronomia Falcone
    • Caseificio Brandazzi
    • Vedi Tutto
    Burger di tofu agli shiitake BIO
    Burger di tofu agli shiitake BIO

  • Pane, Pasta e Riso
    Categorie
    • Pane e focacce
    • Pasta fresca
    • Pasta secca
    • Riso e cereali
    • Crackers e Gallette
    • Patatine e Taralli
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Senza glutine
    • Pasta per bambini
    • Impastiamo
    Agricoltori
    • Girolomoni
    • AmoreTerra
    • Pasta Natura
    • Rustichella d'Abruzzo
    • Pasta Fresca Rossi
    • Pastificio Plin
    • Vedi Tutto
    Spaghetti
    Spaghetti

  • Dolci e Snack
    Categorie
    • Biscotti e colazione
    • Cereali e fette
    • Dolci e dopopasto
    • Cioccolato e snack
    • Confetture, creme e miele
    • Caffè, tè e tisane
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Mostarde
    • Pasqua
    Agricoltori
    • Giraudi
    • Alce Nero
    • San Michele Arcangelo
    • Baum
    • Bononia Dolci
    • PerfectBio
    • Vedi Tutto
    Confettura extra di pesche di vigna BIO
    Confettura extra di pesche di vigna BIO

  • Dispensa
    Categorie
    • Olio e Condimenti
    • Sughi pronti e Salse
    • Conserve salate
    • Conserve di pesce
    • Farine e Pasticceria
    • Tutto per bambini
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Conserve BIO
    • Oli extra vergine
    • Sale e zucchero
    • Passione tartufo
    Agricoltori
    • Alce Nero
    • Bramante Tartufi
    • Tutte le spezie del mondo
    • Prima Bio
    • Bio Gustiamo
    • La Macina ligure
    • Vedi Tutto
    Passata di pomodoro con basilico BIO
    Passata di pomodoro con basilico BIO

  • Vino e Bevande
    Categorie
    • Vini rossi e rosati
    • Vini bianchi e bollicine
    • Birra
    • Liquori e distillati
    • Succhi e Frullati
    • Acqua e bibite
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Bollicine
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    Agricoltori
    • Frutto Permesso
    • Depuravita
    • Antica Distilleria Quaglia
    • Sole Rosso BIO
    • Tre Monti
    • Elisabetta Abrami
    • Vedi Tutto
    Merlot IGT Venezia Giulia
    Merlot IGT Venezia Giulia

  • Cura Persona
    Categorie
    • Viso
    • Corpo
    • Capelli
    • Bambini
    • Integratori
    • Kit bellezza fai-da-te
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Solidi plastic-free
    Agricoltori
    • Officina Naturae
    • Biofficina Toscana
    • Allegro natura
    • Vegetal - Progress
    • La saponaria
    • Nappynat
    • Vedi Tutto
    Cofanetto burro per labbra e crema mani al patchouli BIO
    Cofanetto burro per labbra e crema mani al patchouli BIO

  • Casa e Animali
    Categorie
    • Detersivi
    • Carta casa e monouso
    • Profumatori e candele
    • Cibo per animali
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Cibo per cani
    • Cibo per gatti
    • Prodotti ECO
    Agricoltori
    • Almo Nature
    • Prolife
    • L'Ecologico
    • Green Natural
    • Eco Zema
    • Lucart
    • Vedi Tutto
    Kit per gatto esigente
    Kit per gatto esigente
#babyandkids
€ 2,99

Pesto fresco di Pra' senza aglio

Il pesto di Pra'90 g
€ 33,22 al kg

Pesto fresco di Pra' senza aglio

Pesto fresco di Pra' senza aglio

Descrizione

La pasta al pesto è uno dei primi piatti più amati d'Italia, ma l’avete mai provata con il pesto di Pra’? Questo pesto prende nome dal piccolo quartiere genovese in cui è nato, che grazie al suo microclima dà al basilico un aroma unico e inconfondibile. Questa versione è senza aglio, adatta a chi preferisce un condimento più leggero e perfetto per i bambini. L’azienda Il Pesto di Pra’ coltiva il basilico di Pra’ per preparare un pesto fresco proprio come vuole la tradizione, buono e senza conservanti.

Come nasce la ricetta del pesto?

Le origini del pesto sono saldamente ancorate nel territorio ligure. La fama di questa salsa non è solo imputabile alla sua indubbia bontà, ma anche alle note capacità commerciali dei mercanti di Genova. La città infatti ha sempre vantato di un porto e di una posizione rilevante nel mercato del Mediterraneo, facendo quindi in modo che il pesto varcasse i confini del nostro Paese diversi secoli fa. Nel Medioevo le erbe aromatiche, di cui la Liguria era considerata già allora la culla, venivano usate dal popolo per dare sapore alle minestre e ai piatti preparati con i pochi ingredienti disponibili; da qui nasce il pesto, primo condimento freddo da basilico. L’origine di quello di Pra’ si porta dietro una nota leggenda: pare che in un convento a Pra’, dedicato a San Basilio, un frate raccolse tutta l’erba aromatica che cresceva sulle alture del convento, e unendoli ad altri ingredienti donati dai fedeli ne fece una salsa. Inutile dire che quell’erba aromatica era basilico e quella salsa divenne pesto di Pra’.

Qual è la differenza tra basilico e basilico di Pra’?

Dal punto di vista botanico non vi è differenza tra un basilico e l’altro, sempre di Ocimum basilicum si parla. L’indicazione DOP infatti fa riferimento a tutto il basilico coltivato in Liguria, ma quello di Pra’, piccolo quartiere genovese, è considerato davvero speciale grazie alle favorevoli condizioni microclimatiche di questa zona. Il quartiere di Pra’ è situato in una posizione straordinaria: stretto tra mari e monti, in altura ma a ridosso del mare, la sua peculiare esposizione rende questo basilico rinomato per la delicatezza del suo profumo e l’intensità del suo sapore.

Ricette con il pesto

Se stai cercando qualche idea per utilizzare il pesto nelle tue ricette e preparazioni, te ne suggeriamo alcune, direttamente dal nostro ricettario, dai grandi classici alle interpretazioni più creative:
Trofie con pesto genovese e patate
Torta salata con zucchine e pesto
Lasagne al pesto con zucchine
Vellutata di zucchine, pomodorini e stracciatella
Farifrittata agli agretti e patate

Informazioni generali

Denominazione di vendita: Pesto senza aglio
Ingredienti: Olio extra vergine di oliva, basilico 25%, grana padano dop(latte, Sale, caglio), pinoli italiani, Parmigiano Reggiano DOP(latte, Sale, caglio), pecorino romano DOP(latte di pecora, Sale, caglio), Sale, antiossidante: acido ascorbico, acidificante: acido citrico; Può contenere tracce di noci e mandorle.; Non contiene glutine
Quantità: 90 g
Confezionamento: vasetto in vetro con tappo
Scadenza minima garantita: 10 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C

Pesto fresco di Pra' senza aglio
Cerca
Cassette
Offerte
Kit Ricette
Frutta e Verdura
Pesce e Carne
Salumi e Latticini
Gastronomia
Pane, Pasta e Riso
Dolci e Snack
Dispensa
Vino e Bevande
Cura Persona
Casa e Animali
Ricette
Agricoltori
Come Funziona
Regala Cortilia!
Blog
Aiuto
Contattaci

Scopri di più

  • Chi siamo
  • Come funziona
  • Agricoltori / Ricette
  • We're hiring!

Fai la spesa

  • Registrati
  • Entra nel tuo mercato
  • Cassette in abbonamento
  • Buoni regalo

Bisogno di aiuto

  • Aiuto
  • Contattaci
  • Associati come produttore
  • Stampa & News

Pagamenti con

Seguici su

Blog

Siamo partner di
Copyright©2021 Cortilia S.p.A. Società Benefit - Cap.Soc. € 183.530,89 i.v. - P.IVA IT07234670961 | Termini e condizioni| Privacy| Cookie Policy| Mappa del sito