• Ricette
  • Buoni regalo
  • Hai un ristorante?
Contattaci
Blog
  • Come Funziona
  • Chi siamo
  • Produttori
logo Cortilia
Registrati|Accedi

Pancetta di suino nero calabrese

Madeo170 g

Pancetta di suino nero calabrese

Pancetta di suino nero calabrese

Descrizione

La pancetta fresca è un taglio particolarmente indicato per le cotture al forno o alla brace. Tagliata di questo spessore è perfetta anche semplicemente impanata e cotta al forno con un filo d’olio e del rosmarino.
La pancetta di suino nero calabrese è di una qualità superiore alla classica pancetta che si trova sul mercato: il Suino nero è una razza autoctona della Calabria, recuperata trent'anni fa dall'azienda Madeo che lo alleva allo stato semibrado sulle colline joniche pre-silane.
Qui il benessere animale è tutto ciò che conta: infatti i maiali seguono un'alimentazione stagionale a base di ceci, olive, zucche, cereali e tutto ciò che riescono a racimolare nel magnifico habitat nel quale abitano.
Sono proprio questi i motivi che rendono la carne di Suino nero di eccezionale qualità, non solo da un punto di vista organolettico ma anche da quello nutrizionale: anche il grasso contenuto è di alta qualità, contenendo una maggiore concentrazione di acido oleico, noto per le sue buone proprietà antiossidanti.

Carne tagliata a mano ottenuta da suini nati, allevati e macellati in Italia (Calabria). Allevato all'aperto in regime di benessere animale. 100% di filiera. Senza antibiotici dalla nascita.

Consigli di preparazione: rimuovere la cotenna e consumare previa cottura.

Proprietà e benefici di suino nero

La carne rossa di maiale è un’importante fonte di nutrienti importanti come proteine nobili di alta qualità, vitamine e una maggior biodisponibilità di minerali rispetto ad altre fonti alimentari. Tra le vitamine quelle predominanti sono le vitamine del gruppo B, in particolare B6 e B12 che aiutano l’organismo nella formazione dei globuli rossi. E tra i minerali ricchissimo è il contenuto di ferro, per contrastare l’anemia, selenio e zinco. Il contenuto di grassi è sicuramente più elevato rispetto alla carne bianca e agli altri prodotti di origine animale: più elevata la quota di acidi grassi saturi e di colesterolo. C’è da sottolineare, però, che la razza di suino nero, per le sue caratteristiche di allevamento allo stato brado, ha una peculiarità nutrizionale: il suino nero infatti contiene una gran quantità di Omega3 paragonabile a quella presente nei prodotti ittici. Il consumo di questa tipologia di carne è comunque da limitare ed inserire in una dieta bilanciata ed equilibrata.

Informazioni generali

Denominazione di vendita: carne suina fresca - pancetta di suino nero calabrese
Ingredienti: carne di suino nero di Calabria; Senza conservanti. Senza glutine. Senza derivati del latte
Quantità: 170 g
Confezionamento: vaschetta di plastica in skin
Scadenza minima garantita: 8 giorni
Nato Nazione: Italia
Allevato Nazione: Italia
Macellato Nazione: Italia
Sezionato Nazione: Italia
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; prodotto fresco può essere congelato

Pancetta di suino nero calabrese
Cerca
Cassette
Offerte
Novità
Kit Ricette
Frutta e Verdura
Pesce e Carne
Salumi e Latticini
Gastronomia
Pane, Pasta e Riso
Dolci e Snack
Dispensa
Vino e Bevande
Cura Persona
Casa e Animali
Ricette
Produttori
Buoni regalo
Come Funziona
Chi siamo
Hai un ristorante?
Contattaci
Come funzionaScoperto da Cortilia per voiContattaciAbout CortiliaLavora con noi

Scarica l’app

Seguici su

Scarica l'app

Pagamenti con

Fai la spesa

  • Registrati
  • Come funziona
  • Scoperto da Cortilia per voi
  • Cassette in abbonamento
  • Buoni regalo

About Cortilia

  • Chi siamo
  • Nati sostenibili
  • Qualità e sicurezza
  • Impatto ambientale
  • Governance

Contattaci

  • Aiuto
  • Contattaci
  • Press e news
  • Associati come produttore
  • Lavora con noi
Siamo partner di
Copyright©2022 Cortilia S.p.A. Società Benefit - Cap.Soc. € 205.081,14 i.v. - P.IVA IT07234670961 | Termini e condizioni| Informativa Privacy| Informativa Cookie| Gestisci i cookie| Mappa del sito