Ostriche concave
Copromar8/9 pz - 500 g
€ 25,98 al kg
Che siano realmente afrodisiaci o meno, le ostriche sono conosciute universalmente per la loro esclusività, il gusto deciso e la loro estrema finezza.
Ti stupiranno con un risultato più unico che raro: l'equilibrio perfetto tra sapidità e dolcezza, e un gusto di mandorla e nocciola che si prolunga in bocca. Puoi arricchirle e gustarle con un poco di limone (niente sale, è già contenuto nell'acqua di vegetazione), ma attenzione: si tende a mangiarle nude e crude, per sentirne il gusto e percepirne la pienezza. Un suggerimento da buongustai è di accompagnare le ostriche alla francese, con fette di pane tostato e imburrato. L'abbinamento perfetto? Un bel calice di bollicine!
Rimuovi la parte morbida dell'ostrica nell'incavo laterale, inserisci il coltellino e fai leva per aprirla. Servi le ostriche ancora nella metà di guscio a cui sono attaccate.
Aiutati con la punta del coltello per staccare il mollusco dal guscio senza rovesciare il liquido. Cospargi di limone, se lo gradisci, e aspetta qualche minuto. Afferra bene il guscio ai due lati, e gusta l'ostrica intera, lasciandola decantare in bocca per qualche istante prima di ingerire.
Le ostriche sono molluschi ricchi di proteine, sali minerali e vitamine. Spicca la presenza di calcio e fosforo, fondamentali per lo sviluppo e la salute di ossa e denti; di ferro che è un componente dell'emoglobina e di potassio che aiuta a mantenere la pressione nella norma. Sono inoltre ricche di zinco, un minerale che oltre a stimolare la risposta immunitaria, agisce positivamente sulla salute riproduttiva: per questo motivo le ostriche sono annoverate tra gli alimenti per la fertilità (oltre che tra quelli afrodisiaci!). Tra le vitamine troviamo prevalentemente quelle del gruppo B, che stimolano il sistema metabolico ed energetico.
Denominazione di vendita: Ostrica concava (Crassostrea gigas)
Quantità: 500 g
Confezionamento: Vaschetta di plastica con film in plastica
Scadenza minima garantita: 2 giorni
Bollo CE: IT S1086 CE
Metodo Produzione: acquacoltura
Modalita Pesca: reti da raccolta
Categoria Freschezza: prodotto fresco. Si può congelare
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Origine/Zona Fao: Allevato in Francia / Olanda
Allergene: molluschi
Nota bene: Il nostro pesce è come quello che acquisteresti al banco pescheria: è freschissimo (solo in alcuni casi decongelato, come riportato nella scheda prodotto e sull'etichetta), lavorato nelle ultime 24 ore e conservato in un imballaggio finalizzato al trasporto e non alla conservazione nel tempo. Per questo consigliamo di consumarlo nel minor tempo possibile.