Monteveronese DOP BIO
Il Monte Veronese DOP è un formaggio tipico della parte settentrionale della provincia di Verona, zona prevalentemente montana ricca di fertili pascoli dal gusto profumato di latte fresco e dalla consistenza morbida che si scioglie in bocca.
La sua produzione risale fin dall’anno Mille e per via della sua importanza era solito essere utilizzato anche come moneta di scambio.
La qualità è certificata da Ca' verde che monitora costantemente la qualità delle stalle per garantire un latte sano e di primissimo ordine! Cà Verde segue ciascuna stalla passo passo con tecnici che curano l’alimentazione degli animali ed il loro benessere. A seconda delle stagioni le vacche si nutrono con l’erba fresca dei pascoli in altura o con il fieno certificato biologico al fine di avere un prodotto eccezionale.
Il risultato è un Monte Veronese DOP biologico eccezionale con note di erba verde, perfetto per essere assaporato in abbinamento a vini bianchi e frizzanti in cucina si può utilizzare per arricchire insalate o per comporre delle pizze gourmet!
E' un prodotto a pasta semidura, fonte preziosa di proteine ricche di amminoacidi essenziali e di grassi. L’apporto vitaminico comprende: vitamine del gruppo B (in particolare vitamina B1, B2 per contrastare stanchezza ed emicrania e B12 per contrastare l’anemia) e vitamine liposolubili come la vitamina A, preziosa per pelle e occhi. Per quel che riguarda i sali minerali, è ricco di calcio, potassio, fosforo per la salute delle ossa.
Denominazione di vendita: Monteveronese DOP biologico
Ingredienti: latte vaccino intero crudo, sale marino, fermenti lattici, caglio bovino
Quantità: 250 g
Certificazione BIO: IT BIO 009
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta in plastica
Scadenza minima garantita: 30 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C