Manzobab di fassona piemontese
La Granda220 g
€ 40,86 al kg
Il manzobab è una vera delizia da scoprire e da far arrivare il prima possibile sulle vostre tavole. Per preparare questa ricetta viene usata la punta di petto di bovino, un taglio poco conosciuto ma di grande gusto, che viene cotta a bassa temperatura. Una volta cotta viene tagliata e messa sottovuoto, pronta per essere consumata. La conisigliamo all'interno di un panino, ricorda molto la carne che si può trovare all'interno di un kebab, accompagnata da salse e verdure di stagione.
La carne proviene solamente da scottone di razza piemontese allevate nelle campagne del Cuneese seguendo un rigoroso disciplinare di alimentazione e benessere animale.
Con questi due termini si va semplicemente a distinguere il capo femmina da quello maschio. Nel mondo della carne quella di fassona è considerata più morbida e gustosa, e quindi migliore, rispetto a quella del fassone, naturalmente più fibrosa.
Sempre più spesso sentiamo parlare di scottona, ma che cosa significa nello specifico e cosa c’entra con la fassona? La scottona è semplicemente una giovane femmina di bovino, può avere tra i 18 e 24 mesi di età, non deve aver ancora mai partorito ed è destinata alla macellazione. Con il termine “scottona” non si va però ad individuare una specifica razza bovina, ma solo una tipologia ben definita di quella razza, quindi la scottona può essere di fassona, ma se non specificata può appartenere a qualsiasi altra razza.
Denominazione di vendita: Manzobab
Ingredienti: carne di bovino adulto piemontese 96%, Sale, zucchero, spezie 0.7%, brodo di bovino(acqua, carne di bovino 25%, carota, Cipolla, Sale), erbe aromatiche, aglio
Quantità: 220 g
Confezionamento: sottovuoto in plastica
Scadenza minima garantita: 10 giorni
Nato Nazione: Italia
Allevato Nazione: Italia
Macellato Nazione: Italia
Sezionato Nazione: Italia
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C