Mafalde di Gragnano IGP e sugo pomodorini gialli
Pastificio Gentile2 articoli
promo
Sono nate a Napoli come Fettuccelle Ricche, oggi vengono chiamate Mafalde, ma la sostanza non cambia: semola di grano duro, acqua e una lunga e lenta essiccazione sono sinonimo di pasta di Gragnano IGP. Te le proponiamo insieme ad un sugo decisamente da provare: pomodorino giallo alla puttanesca con colatura di alici di Cetara. La firma dell'artigiano è quella di Pastificio Gentile, realtà familiare che da decenni contribuisce a rendere Gragnano famosa in tutto il mondo.
Questa degustazione contiene:
Denominazione di vendita: sugo pronto
Ingredienti: succo di pomodori gialli, olive di Gaeta, capperi, Olio extra vergine di oliva, colatura di alici di Cetara(alici, Sale), Prezzemolo, basilico, aglio; Può contenere tracce di frutta a guscio
Quantità: 180 g
Confezionamento: vasetto di vetro
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore; una volta aperto conservare in frigorifero
Denominazione di vendita: pasta di semola di grano duro
Ingredienti: semola di grano duro, acqua
Quantità: 500 g
Confezionamento: busta di carta alimentare
Paese di coltivazione del grano: Italia
Paese di molitura del grano: Italia
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto