Kit Tortino di sarde
Produttori vari4 porzioni
Il tortino di sarde è una ricetta semplicissima e molto gustosa. È di ispirazione siciliana, infatti gli ingredienti ricordano molto quelli per fare le sarde a beccafico, ma la preparazione è molto più veloce, perché non si dovranno creare i singoli involtini.
In una padella fai rosolare con olio d’oliva il cipollotto pulito e tagliato a rondelle un filetto di acciughe (che dovrà sciogliersi), una manciata di uvetta ed una di pinoli. Appena il cipollotto si sarà appassito unisci 200 grammi di pangrattato e lascialo tostare per un paio di minuti. Mescola di tanto in tanto per farlo abbrustolire uniformemente. Trasferiscilo ora in una ciotola ed aggiungi, sale, pepe, il succo di mezzo limone, un po’ di prezzemolo tritato, un paio di cucchiai d’olio e uno o due cucchiai di pecorino grattugiato.
Passa ora a comporre il tortino. Ungi il fondo di una piccola pirofila e disponi una parte dei filetti di sarde con la parte della pelle verso il basso. Aggiungi ora uno strato di condimento. Poi un altro strato uguale di sarde ed un altro strato di condimento. Infine, fai un ultimo strato di sarde, ma stavolta con la pelle verso l’alto e cospargilo con un po’ di condimento (che però non dovrà ricoprire del tutto le sarde). Spremi sopra l’altro mezzo limone ed aggiungi un filo d’olio. Metti in forno già caldo a 180 gradi e cuoci per circa 20 minuti. Lascia intiepidire leggermente e servilo direttamente nella pirofila, o rivoltato su un piatto da portata.
Denominazione di vendita: Filetti di sarda (sardina pilchardus)
Quantità: 225 g
Confezionamento: vaschetta in plastica
Scadenza minima garantita: entro le ore 24 del giorno successivo alla consegna
Bollo CE: IT K2E6F
Metodo Produzione: prodotto pescato
Modalita Pesca: reti da traino
Categoria Freschezza: prodotto fresco. Si può congelare
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Origine/Zona Fao: Mar mediterraneo centrale FAO 37.2.1 mar Adriatico
Denominazione di vendita: Pangrattato di pane di tipo “2”
Ingredienti: farina di grano tenero tipo “2”, pasta madre(farina di grano tenero tipo “2”, acqua), Sale; Il prodotto può contenere tracce di frutta a guscio
Quantità: 200g
Confezionamento: Sacchetto di plastica alimentare
Scadenza minima garantita: 60 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: uvetta sultanina BIO
Ingredienti: uva sultanina essiccata 99.5%, olio di semi di girasole; Può contenere arachidi, mandorle, nocciole, anacardi (noci di acagiù), noci, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi e noci macadamia
Quantità: 200 g
Certificazione BIO: IT BIO 009 B808
Confezionamento: sacchetto in plastica riciclabile
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: prezzemolo biologico
Quantità: 30 gr
Certificazione BIO: IT BIO 006 E711
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta di cartone con film di flow pack
Scadenza minima garantita: 3 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni
Denominazione di vendita: Pinoli italiani alta qualità premium
Quantità: 40 gr
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Pecorino Romano DOP grattugiato
Ingredienti: latte di pecora, Sale, caglio d'agnello, fermenti lattici, conservanti: E235, E202, colorante E172
Quantità: 100 g
Origine: Italia
Confezionamento: busta di plastica richiudibile
Scadenza minima garantita: 30 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Filetti di acciughe in olio extravergine d'oliva biologico
Ingredienti: acciughe(Engraulis - Encrasicolus), olio d'oliva, sale
Quantità: 80 gr
Confezionamento: vasetto di vetro
Scadenza minima garantita: 180 giorni
Peso sgocciolato: 42 g
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore; una volta aperto conservare in frigorifero
Denominazione di vendita: cipollotto fresco bianco
Quantità: 500 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: I