Kit Tagliatelle al cacao con stracciatella, funghi e nduja
Agricoltori vari2 porzioni
novità
Con questo piatto preparati a stupire! Il cacao amaro nell’impasto dona un leggerissimo tocco di amaro che si sposa perfettamente con la dolcezza della stracciatella! La ‘nduja poi darà quel tocco di piccante che ti sorprenderà!
In una spianatoia o in una ciotola, disponi a fontana 150g di farina e 20g di cacao. Fai un buco al centro ed aggiungi un 2 intere e 2 tuorli. Impasta fino a formare un panetto compatto e morbido. Aggiungi pure un po’ di acqua tiepida se ti sembra troppo duro l’impasto; ricordati però che va lavorato almeno 10 minuti energicamente così da sviluppare il glutine; avvolgi quindi il panetto con la pellicola alimentare e lascialo riposare per almeno mezz’ora.
Stendi con un mattarello (o con la macchina della pasta, se ce l’hai) una sfoglia abbastanza sottile. A questo punto taglia delle tagliatelle larghe 1cm, poi aiutarti facendo così: cospargi di farina la pasta dopodichè arrotolata sul lato lungo come per ottenere una girella lunghissima ma mi raccomando: non stringere troppo! A questo punto puoi tagliare questo rotolo in fette di 1 cm e una volta srotolate avrai delle tagliatelle perfette!
Porta a bollore una pentola d’acqua in cui cuocerai la pasta. Nel frattempo, in una padella metti un filo d’olio e 2 fettine di ‘nduja sminuzzate. Lascia rosolare ed aggiungi i funghi che avrai precedentemente lavato e tagliato. Lasciali rosolare ed aggiungi mezzo bicchiere d’acqua. Cuoci per circa 5/6 minuti.
Nel frattempo, cuoci la pasta (se la sfoglia è sottile basteranno 2/3 minuti di cottura), scolala e aggiungila nella padella con il condimento. Fai amalgamare il tutto ed impiatta.
A questo punto termina il piatto aggiungendo una cucchiaiata di stracciatella. Se ti piacciono, puoi aggiungere anche un po’ di granella di pistacchi o altra frutta secca, che darà un tocco di croccantezza al tuo piatto.
Denominazione di vendita: formaggio fresco a pasta filata
Ingredienti: latte crudo, panna UHT 50%, Sale, correttore di acidità: acido citrico e caglio
Quantità: 250 g
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta richiudibile in plastica
Scadenza minima garantita: 4 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Cacao in polvere biologico
Ingredienti: cacao in polvere, correttore di acidità: carbonato di potassio
Quantità: 75 g
Certificazione BIO: MIPAAF IT BIO 009 3956
Confezionamento: carta e plastica alimentare
Scadenza minima garantita: 360 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Uova fresche biologiche
Quantità: 4 pezzi
Certificazione BIO: Suolo e Salute IT BIO 004 38092
Origine: Italia
Confezionamento: cartoncino
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Categoria: A
Modalità di allevamento: Cod. 0 - allevamento bio
Comune: Mediglia, Milano
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C per non interrompere la catena del freddo
Denominazione di vendita: funghi freschi
Quantità: 300 g
Origine: Italia
Confezionamento: vassoio in plastica filmato
Varietà: champignon crema
Calibro: misto
Categoria Ortofrutta: I
Denominazione di vendita: 'Nduja piccante di suino nero di Calabria in trancio
Ingredienti: carne di suino nero di Calabria, crema di peperoncino calabrese piccante 15%(peperoncini piccanti 95%, Sale), Sale, spezie, destrosio, antiossidante: ascorbato di sodio; Senza conservanti. Senza glutine. Senza derivati del latte
Quantità: 250 g
Confezionamento: sottovuoto in plastica e cartoncino
Scadenza minima garantita: 60 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Farina di grano tenero tipo 0 BIO
Quantità: 1 kg
Confezionamento: sacchetto di carta per alimenti sigillato
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto