Kit sciatt alla valtellinese
Agricoltori vari6 porzioni
Gli sciatt sono una specialità della Valtellina: croccanti frittelle di grano saraceno che racchiudono un cuore filante di formaggio Latteria, tipico della zona. Il loro nome in dialetto significa rospo, per la loro forma gonfia e irregolare che somiglia proprio alla gola di questi animali. Il segreto per una riuscita perfetta? Usare la birra per preparare la pastella! Nelle malghe valtellinesi non è raro insaporirla anche con un bicchierino di grappa, ma anche nella versione semplice che proponiamo oggi sono così sfiziosi che uno tira l'altro! Con questo kit potrai ottenere circa 15 frittelle.
Prepara la pastella: in una ciotola riunisci 100 g di farina di frumento e 150 g di farina di grano saraceno. Mescola con una frusta per amalgamare e aggiungi un bel pizzico di sale.
Versa la birra ben fredda, e metà acqua, e mescola con una frusta. Tieni da parte un po' di acqua per regolarti sulla consistenza della pastella e se necessario aggiungerla in un secondo tempo. Mescola bene con la frusta per ottenere una pastella liscia e fluida: per capire se è ben fatta, controlla che la superficie sia ben lucida. Lascia riposare in frigo per mantenerla ben fredda.
Taglia il formaggio a cubetti di circa 2/3 cm per lato.
In una pentola capiente, versa l'olio di arachidi e scaldalo fino a temperatura per la frittura (170°C). Verificare la temperatura è una cosa importante per la buona riuscita della frittura, e puoi farlo anche se non hai un termometro: immergi uno stecchino o uno spaghetto nell'olio, se si formano delle piccole bolle attorno alla parte immersa, significa che l'olio ha raggiunto la temperatura corretta.
Riprendi la pastella dal frigo, immergi circa 5 cubetti di formaggio alla volta, poi usa due cucchiai per ricoprire bene i cubetti di pastella. Poi preleva un cubetto alla volta e senza scolarlo troppo immergilo nell'olio. Cuoci 5 cubetti alla volta per non abbassare troppo la temperatura. Lascia friggere per un minuto, girando gli sciatt per avere una cottura uniforme.
Poi scolali e trasferiscili su un piatto con carta assorbente. Continua così fino a friggere tutti i cubetti di formaggio.
Servi gli sciatt con l'insalata pan di zucchero tagliata a listarelle sottili e condita con poco aceto, sale e pepe.
Denominazione di vendita: olio di semi di mais biologico, origine UE/non UE
Quantità: 900 ml
Certificazione BIO: MIPAAFT IT BIO 009 7069
Confezionamento: latta
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Farina di grano saraceno
Ingredienti: farina di grano saraceno; Può contenere tracce di glutine.
Quantità: 500 gr
Confezionamento: sacchetto di plastica sigillato
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Farina di grano tenero tipo 0 BIO
Quantità: 1 kg
Confezionamento: sacchetto di carta per alimenti sigillato
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Formaggio a base di latte vaccino
Ingredienti: latte vaccino, sale, caglio, fermenti lattici
Quantità: 250 gr
Origine: Italia
Confezionamento: sottovuoto
Scadenza minima garantita: 7 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni