Kit sardine imbottite al forno
Produttori vari4 porzioni
top
Le sarde imbottite sono una ricetta povera ed economica della nostra cucina italiana, ma nutriente e di carattere! Veloci da preparare, puoi servire queste sarde come secondo piatto o come antipasto a tua scelta. La cottura al forno le rende leggere e perfette anche da accompagnare con un’insalata fresca e ricca di verdure crude e colorate! La scorza di limone, il basilico e i pomodorini renderanno questo piatto davvero unico e dal sapore estivo e fresco!
Scegli sempre sarde freschissime! Se non sono già pulite, privale della testa e delle interiora e delle lische. Metti le sarde aperte a libro su un piatto piano e spruzzale di limone. In una ciotola a parte mescola il pangrattato (tenendone una parte che utilizzerai per fare una base sul fondo della teglia e per coprire le sarde imbottite alla fine), l’aglio tagliato fine, una decina di foglie di basilico, 100 g di parmigiano, 5/6 pomodori secchi tagliati a pezzettini, la scorza del limone grattugiata, il sale e il pepe.
Aggiungi un po’ di olio, quanto basta per rendere l’impasto morbido e continuare ad impastare.
Prendi le sarde e adagiale aperte a libro sulla teglia dove avrai messo una base di pangrattato. Distribuisci su ognuna di esse un mucchietto di impasto, chiudile e coprile con altro pangrattato.
Distribuisci un filo di olio e inforna a 180 gradi con grill per 10 circa.
Denominazione di vendita: Filetti di sarda (sardina pilchardus)
Quantità: 225 g
Confezionamento: vaschetta in plastica
Scadenza minima garantita: entro le ore 24 del giorno successivo alla consegna
Bollo CE: IT K2E6F
Metodo Produzione: prodotto pescato
Modalita Pesca: reti da traino
Categoria Freschezza: prodotto fresco. Si può congelare
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Origine/Zona Fao: Mar mediterraneo centrale FAO 37.2.1 mar Adriatico
Denominazione di vendita: Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
Ingredienti: latte crudo, Sale, caglio
Quantità: 100 g
Origine: Italia
Confezionamento: busta in plastica richiudibile
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: pomodori secchi in olio extravergine di oliva
Ingredienti: pomodori secchi 57%, olio extravergine di oliva 38.5%, basilico, aceto di vino ( contiene solfiti ), Sale, aglio, origano, peperoncino, Prezzemolo, correttore di acidità: acido lattico; Può contenere tracce di frutta a guscio e lupini
Quantità: 200 g
Certificazione BIO: ICEA IT BIO 006 PF 1098
Origine: Italia
Confezionamento: vaso di vetro
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto; una volta aperto conservare in frigo fino a data scadenza
Denominazione di vendita: foglie di basilico
Quantità: 25 g
Origine: Italia
Confezionamento: confezione in carta riciclabile
Scadenza minima garantita: 3 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Pangrattato
Ingredienti: farina di grano tenero tipo “0”, acqua depurata, lievito naturale di farina di grano tenero, sale marino; Può contenere tracce di semi di sesamo
Quantità: 150 gr
Certificazione BIO: Suolo e Salute IT BIO 004 27508
Confezionamento: in sacchetto con pellicola termoretraibile greenfilm
Scadenza minima garantita: 15 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto