Kit risotto allo zafferano
Produttori vari4 porzioni
Il risotto alla zafferano è un primo piatto caratterizzato da un color giallo oro intenso. Di facile realizzazione, è a base di riso Carnaroli, zafferano in pistilli e brodo vegetale. Da non confondere con il risotto alla milanese che è si, sempre di colore giallo intenso grazie allo zafferano, ma contiene al suo interno il midollo di bue.
A differenza dello zafferano ridotto in polvere, i pistilli sono molto più profumati ma richiedono un piccola preparazione aggiuntiva: occorre infatti partire mezz'ora prima di quando si inizia a cucinare, mettendoli a bagno in una tazzina di acqua calda o brodo (non bollente!) così facendo si sprigionerà tutto caratteristico aroma e sapore.
Qualche ora prima metti i pistilli di zafferano in ammollo in mezzo bicchiere di acqua calda.
Prepara il brodo vegetale. In una pentola capiente metti una carota tagliata in tre parti, il gambo del sedano e mezza cipolla sbucciata e tagliata in due parti. Ricopri di acqua, aggiungi un pizzico di sale e fai sobbollire per 15 minuti circa. Filtra il brodo in una pentola pulita e tienila a disposizione vicino la pentola in cui andrai a cuocere il risotto (oppure puoi filtrarlo man mano che lo aggiungerai).
Sbuccia e trita finemente mezza cipolla e falla rosolare con un goccio di olio extravergine d’oliva in una padella capiente. Aggiungi 320 g di riso, fallo tostare per 2/3 minuti e poi versa il vino bianco e lascialo sfumare completamente.
Versa un mestolo di brodo caldo, mescola il riso e aggiungi altro brodo solo quando si sarà asciugato; prosegui la cottura in questo modo continuando a mescolare.
Pochi minuti prima della cottura unisci lo zafferano (se vuoi puoi filtrare il liquido in modo tale da eliminare i pistilli, oppure unire anche i pistilli per un risultato più d'effetto) e aggiusta di sale.
A cottura ultimata, spegni il fuoco e unisci 70 g di burro a pezzetti ammorbidito e 100 g di parmigiano grattugiato; mescola energicamente per farlo diventare cremoso e servi subito.
A piacere, grattugia del Parmigiano sul risotto impiattato.
Denominazione di vendita: Burro di filiera
Ingredienti: panna da affioramento (latte); Materia grassa 82%
Quantità: 100 g
Origine: Italia
Confezionamento: Involucro in plastica
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
Ingredienti: latte crudo, Sale, caglio
Quantità: 100 g
Origine: Italia
Confezionamento: busta in plastica richiudibile
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Mix per soffritto biologico
Ingredienti: carote, sedano, cipolla bianca, Prezzemolo; Da agricoltura biologica
Quantità: 350 g
Certificazione BIO: IT BIO 006 E711
Origine: Italia
Confezionamento: vassoio in carta riciclabile + pellicola bio-based ed etichetta compostabili
Scadenza minima garantita: 4 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: riso carnaroli biologico
Ingredienti: riso carnaroli biologico
Quantità: 1 kg
Certificazione BIO: IT BIO 007 A34S
Confezionamento: film in plastica
Paese di coltivazione del grano: Italia
Paese lavorazione: Italia
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Zafferano puro in stimmi
Ingredienti: zafferano (crocus sativus)
Quantità: 0,125 g
Confezionamento: contenitore in vetro con tappo in sughero, posto all'interno di una scatola di cartone
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto