Kit risotto ai funghi porcini
Produttori vari6 porzioni
Il risotto ai funghi porcini è un primo piatto cremoso e molto gustoso. Facile da preparare, è un comfort food dal sapore autunnale, oltre ad essere un piatto tipico della cucina italiana, il cui successo è garantito dalla scelta degli ingredienti giusti.
Cosa fare se avanzerai dei funghi porcini? Puliscili bene per eliminare ogni residuo di terra, tagliali a fette e falle sbollentare per 2/3 minuti. Prelevali con una schiumarola, asciugali e riponili in un sacchetto da freezer. Puoi congelarli così da averli a disposizione per altre ricette. Quando ti serviranno, toglilo dal freezer dieci minuti prima e usali per ripetere questa ricetta, oppure per omelette, frittate, o come meglio credi.
Per prima cosa prepara il brodo vegetale. In una pentola di capienza media metti la carota sbucciata e tagliata in due parti, la cipolla sbucciata e un gambo del sedano. Ricopri di acqua e fai bollire per una ventina di minuti.
Ora passa alla pulizia di 700 g circa di funghi porcini. Con un coltellino elimina i residui di terra, spela il gambo e puliscilo con uno spazzolino e poi un panno umido per eliminare tutte le tracce di terra. Affettali a mettili in una padella con uno spicchio di aglio, un goccio di olio extravergine d’oliva e del prezzemolo tritato. Rosola i funghi a fiamma vivace per 10 minuti fino a che non hanno preso colore, aggiungi sale e pepe e poi toglili dal fuoco e mettili da parte.
Taglia finemente una cipolla e falla appassire con una noce di burro in una padella capiente. Dopo 10 minuti aggiungi 500 g di riso e fallo tostare per 2 minuti mescolando con un cucchiaio di legno. Dopodiché versa un mestolo di brodo vegetale e portalo a cottura.
Mescola spesso e aggiungi un mestolo di brodo alla volta man mano che inizia ad asciugarsi. Dieci minuti prima della fine della cottura aggiungi i porcini e continua a mescolare. Togli il risotto dal fuoco e mantecalo con una noce di burro e 4 cucchiai di parmigiano. Servi subito.
Denominazione di vendita: Burro di filiera
Ingredienti: panna da affioramento (latte); Materia grassa 82%
Quantità: 100 g
Origine: Italia
Confezionamento: Involucro in plastica
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Riso vialone nano
Quantità: 500 g
Confezionamento: sacchetto di plastica in ATM
Paese di coltivazione del grano: Italia
Paese lavorazione: Italia
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore
Denominazione di vendita: Mix per soffritto biologico
Ingredienti: carote, sedano, cipolla bianca, Prezzemolo; Da agricoltura biologica
Quantità: 350 g
Certificazione BIO: IT BIO 006 E711
Origine: Italia
Confezionamento: vassoio in carta riciclabile + pellicola bio-based ed etichetta compostabili
Scadenza minima garantita: 4 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: funghi porcini
Quantità: 1 kg
Origine: Italia
Confezionamento: cestino in bamboo con retina di plastica
Varietà: porcini
Calibro: misto
Categoria Ortofrutta: I
Denominazione di vendita: Grana Padano DOP grattugiato
Ingredienti: latte crudo, Sale, caglio, lisozima da uova
Quantità: 100 g
Origine: Italia
Confezionamento: busta in plastica
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C