Kit riso, patate e cozze
Agricoltori vari4 porzioni
Riso, patate e cozze è un piatto tipico della Puglia. È un piatto unico ed è preferibile prepararlo il giorno prima per gustarlo al meglio, si può consumare anche freddo quindi è perfetto per i mesi estivi. Il suo sapore vi stupirà!
Pulisci le cozze, quindi mettile in una pentola capiente con due dita di acqua, chiudi il coperchio e lasciale cuocere per 5 minuti. Il vapore farà aprire i gusci; quelle che non si apriranno sono da buttare via. Metti 300 g di riso in un recipiente e ricoprilo con acqua: questa operazione consente di eliminare un po' di amido. Taglia i pomodorini in due parti, una cipolla a fette e le patate finemente con una mandolina. Prendi una teglia, ricopri il fondo con olio extravergine d'oliva e la cipolla, adagia il primo strato di patate e salale. Disponi un po’ di pomodorini e le cozze, aggiungi il riso scolato, poi un altro strato di patate e un pizzico di sale. Aggiungi pomodorini, parmigiano, pangrattato e prezzemolo tritato. Cuoci in forno preriscaldato e in modalità statica a 200 gradi per 40/45 minuti, fino a quando la superficie risulterà ben dorata e croccante!
Denominazione di vendita: Cozze selvatiche (Mytilus galloprovincialis)
Quantità: 1 kg
Confezionamento: vaschetta in plastica sottovuoto
Bollo CE: IT 513 CDM
Metodo Produzione: prodotto pescato
Modalita Pesca: mista
Categoria Freschezza: prodotto vivo. Questi molluschi devono essere vivi al momento dell’acquisto/ricezione
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Origine/Zona Fao: Mar Mediterraneo centrale FAO 37.2.1 Mar Adriatico
Denominazione di vendita: prezzemolo biologico
Quantità: 30 gr
Certificazione BIO: IT BIO 006 E711
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta di cartone con film di flow pack
Scadenza minima garantita: 3 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni
Denominazione di vendita: patate novelle biologiche
Quantità: 1 kg
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Calibro: misto
Categoria Ortofrutta: II
Denominazione di vendita: Riso Carnaroli Classico
Quantità: 1 kg
Confezionamento: Sottovuoto con etichetta stampata
Paese di coltivazione del grano: Italia
Paese lavorazione: Italia
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto