Kit polpette di pane al sugo
Produttori vari4 porzioni
top
Se non l’hai ancora provata non puoi immaginare la bontà di questa ricetta apparentemente povera ma ricca di gusto e che piacerà davvero a tutti! Una ricetta perfetta per riciclare il pane non più fresco e che renderà al meglio anche quando la riscalderai il giorno dopo. L’unico problema è che molto probabilmente non avanzerai mai queste polpette una volta preparate perché sono buonissime!
Soffriggi una cipolla tritata e uno spicchio d’aglio in una padella antiaderente con l’olio extravergine di oliva quindi aggiungi la passata di pomodoro o i pelati e fai cuocere il sugo a fuoco moderato coprendo con un coperchio.
Nel frattempo in una ciotola capiente ammolla 250 g di mollica di pane con 100 ml di latte, 1 ciuffetto di basilico tritato, 50 g di pecorino grattugiato, 3 uova e amalgama bene fino a ottenere un composto sodo che sta insieme con il quale farai le tue polpette. Prepara le polpette della grandezza di metà pugno aiutandoti con le mani, passale bene nel pangrattato e successivamente adagiale in cottura nel sugo di pomodoro. Per un’alternativa più sfiziosa puoi precedentemente friggere le polpette in abbondante olio e poi aggiungerle al sugo. Cuoci in padella con il coperchio chiuso per una ventina di minuti o finché le polpette non saranno cotte! Fai attenzione al sugo che non si asciughi troppo, aggiungi eventualmente un po' di acqua.
Denominazione di vendita: Pangrattato
Ingredienti: farina di frumento, Sale, lievito; Può contenere tracce di soia
Quantità: 400 g
Confezionamento: scatola in cartone
Scadenza minima garantita: 150 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Pane fresco di grano duro con pasta madre. Biologico
Ingredienti: semola rimacinata di grano duro, acqua, pasta madre, sale, malto di frumento; può contenere tracce di frutta a guscio e soia
Quantità: 500 g
Certificazione BIO: IT BIO 007 Q19G
Confezionamento: sacchetto di carta
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Pecorino grattugiato
Ingredienti: latte intero ovino crudo (termizzato), Sale, caglio
Quantità: 100 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto in plastica
Scadenza minima garantita: 15 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Uova fresche biologiche
Quantità: 4 pezzi
Certificazione BIO: Suolo e Salute IT BIO 004 38092
Origine: Italia
Confezionamento: cartoncino
Scadenza minima garantita: 12 giorni
Categoria: A
Modalità di allevamento: Cod. 0 - allevamento bio
Comune: Mediglia, Milano
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C per non interrompere la catena del freddo
Denominazione di vendita: Passata dolce di pomodoro datterino biologica
Ingredienti: pomodoro datterino 99.1%, Sale; origine del pomodoro: Italia
Quantità: 420 g
Certificazione BIO: ICEA IT BIO 006 PF0105
Confezionamento: Bottiglia di vetro, tappo in alluminio
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: foglie di basilico
Quantità: 25 g
Origine: Italia
Confezionamento: confezione in carta riciclabile
Scadenza minima garantita: 3 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C