Kit polpette di melanzane
Agricoltori vari3 porzioni
Impossibile resistere a queste polpette di melanzane: croccanti fuori e morbide dentro, delicate ma ricche di sapore… e soprattutto, un ottimo piatto da mettere dentro la schiscetta e portare al lavoro, specialmente se abbinato a una insalata fresca e qualche fetta di pane! Se la quantità dell'impasto risulta eccessiva, si possono congelare le polpette crude per poi infornale in qualunque stagione quando avrai voglia di estate… e di un piatto veloce!
Lava le melanzane e, senza sbucciarle né spuntarle, bucherellale con i rebbi di una forchetta, mettile su una teglia coperta da carta da forno e cuocile in forno a 200° per 40 minuti circa, girandole a metà.
Lascia intiepidire le melanzane, poi tagliale a metà e con un cucchiaio scava la polpa, eliminando la buccia. Falla scolare in un colino se è troppo umida. Poi versala in un frullatore insieme a un bel rametto di prezzemolo e l’uovo, e frulla fino ad ottenere una crema omogenea.
Versa l’impasto in una ciotola e aggiusta di sale. Aggiungi tanto pangrattato per formare un composto morbido ma non troppo liquido, che mantenga la forma (può servirne un po’ meno o un po’ di più rispetto a quello indicato negli ingredienti a seconda dell’umidità delle melanzane).
Mescola l’impasto e poi forma delle palline. Falle rotolare - schiacciandole leggermente - in un piatto in cui avrai versato i semi di sesamo, trasferiscile su una teglia coperta da carta da forno e spennella con olio extravergine di oliva. Cuoci per 10 minuti a 180 gradi in forno caldo, finchè le polpette sono dorate.
Condisci con sale e pepe. Puoi servirle calde o tiepide con qualche cucchiaio di salsa allo yogurt, condito con sale, olio, erbe aromatiche e scorza di limone.
Denominazione di vendita: melanzana tonda nera
Quantità: 750 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: I
Denominazione di vendita: prezzemolo biologico
Quantità: 30 gr
Certificazione BIO: IT BIO 006 E711
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta di cartone con film di flow pack
Scadenza minima garantita: 3 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni
Denominazione di vendita: Uova fresche biologiche
Quantità: 4 pezzi
Certificazione BIO: Suolo e Salute IT BIO 004 38092
Origine: Italia
Confezionamento: cartoncino
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Categoria: A
Modalità di allevamento: Cod. 0 - allevamento bio
Comune: Mediglia, Milano
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C per non interrompere la catena del freddo
Denominazione di vendita: Grana Padano DOP grattugiato
Ingredienti: latte crudo, Sale, caglio, lisozima da uova
Quantità: 100 g
Origine: Italia
Confezionamento: busta in plastica
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Pangrattato
Ingredienti: farina di grano tenero tipo “0”, acqua depurata, lievito naturale di farina di grano tenero, sale marino; Può contenere tracce di semi di sesamo
Quantità: 150 gr
Certificazione BIO: Suolo e Salute IT BIO 004 27508
Confezionamento: in sacchetto con pellicola termoretraibile greenfilm
Scadenza minima garantita: 15 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Gomasio con semi di sesamo biologico
Quantità: 200 g
Confezionamento: sacchetto alimentare
Scadenza minima garantita: 10 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto