Kit plumcake alle pesche
Agricoltori vari8 porzioni
Il plumcake alle pesche è un dolce ideale per consumare della frutta ormai troppo matura. Di facile preparazione, non necessita di particolari strumentazioni per la sua realizzazione, infatti bastano una ciotola e delle fruste elettriche. È una ricetta che si presta a diverse varianti usando la frutta matura di stagione che più preferite (ciliegie, fragole, pesche, albicocche, prugne, mele, pere).
Lava le pesche tenendone da parte solo mezza per la decorazione finale; dividile in due, elimina il nocciolo e tagliale a tocchetti. Cospargile con un cucchiaio di zucchero e mettile da parte.
Monta 2 uova e 80 g di zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Versa 50 g di olio a filo e continua a mescolare con le fruste. Aggiungi 200 g di yogurt e mescola a bassa velocità.
Versa 200 g di farina e 10 g di lievito e mescola con una spatola. Per ultimo aggiungi metà delle percoche tagliate e mescola l'impasto. Trasferisci il composto in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno. Distribuisci sulla superficie la mezza pesca che hai tenuto da parte a pezzetti e le lamelle di mandorle.
Inforna – in forno preriscaldato e in modalità statica - a 180 gradi per 45 minuti circa. Per controllare la cottura inserisci uno stecchino di legno al centro, se esce pulito il vostro plumcake estivo è pronto!
Denominazione di vendita: Zucchero di canna in cristalli
Quantità: 500 g
Confezionamento: Sacchetto di carta alimentare
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: lamelle di mandorle pelate biologiche
Ingredienti: mandorle pelate bio(origine: italia); può contenere tracce di: nocciole, pistacchi, anacardi, noci brasiliane
Quantità: 80 g
Certificazione BIO: IT BIO 008 C783
Confezionamento: sacchetto di plastica
Scadenza minima garantita: 120 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore
Denominazione di vendita: percoche
Quantità: 600 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: I
Denominazione di vendita: lievito per dolci
Ingredienti: amido di mais 50%, agente acidificante: cremore di tartaro 24.7%(Monotartrato di Potassio), agente lievitante: bicarbonato di sodio; Non contiente lievito di birra. Senza fosfati; 1 bustina di lievito per 500 g di farina
Quantità: 4x21 g
Certificazione BIO: MIPAAF IT BIO 014 100800
Confezionamento: confezionate singolarmente in plastica alimentare
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Uova fresche biologiche
Quantità: 4 pezzi
Certificazione BIO: Suolo e Salute IT BIO 004 38092
Origine: Italia
Confezionamento: cartoncino
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Categoria: A
Modalità di allevamento: Cod. 0 - allevamento bio
Comune: Mediglia, Milano
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C per non interrompere la catena del freddo
Denominazione di vendita: farina di grano tenero tipo 0
Ingredienti: farina integrale
Quantità: 1 kg
Confezionamento: Sacchetto di carta alimentare
Scadenza minima garantita: 60 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Yogurt al naturale
Ingredienti: latte intero, fermenti lattici(Lactobacillus bulgaricus, Streptococcus termophilus)
Quantità: 200 g
Origine: Italia
Confezionamento: vasetto di vetro
Scadenza minima garantita: 5 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni