Kit pici all'etrusca
Agricoltori vari4 porzioni
bio
Tra le tradizioni culinarie toscane non possono mancare i pici, dei grossi spaghetti freschi e fatti a mano, tipici del sud di questa regione ma che affondano le loro origini in epoca etrusca. Rappresentano il piatto “povero” tipico della realtà contadina, e si abbinano a diversi condimenti: noi oggi abbiamo scelto una salsa semplice e saporita, piena di erbe aromatiche.
Disponi a fontana 400 g di farina, aggiungi il sale e 220 ml di acqua (temperatura ambiente) alla volta, e inizia a impastare, incorporando tutta la farina. Impasta per circa 10 minuti, aggiungendo poca acqua alla volta, fino a formare un panetto. Avvolgi la pasta nella pellicola e conserva in frigo per almeno 30 minuti.
Prepara un uovo sodo (nb. 9 minuti di cottura da quando lo immergi in acqua fredda e lo metti sul fuoco).
In un mixer unisci le erbe aromatiche lavate e pulite, uno o due spicchi d'aglio sbucciati e privati del germoglio centrale, l'uovo sodo, il pecorino fresco (150 g) e un pizzico di sale. Frulla aggiungendo olio extravergine a filo, fino a ottenere una salsa cremosa. Piccolo trucco: per non scaldare troppo la salsa e rischiare di ossidare le erbe aromatiche, aggiungi anche due cubetti di ghiaccio.
Riprendi la pasta e stendila con il mattarello in una sfoglia alta circa 1 cm. Taglia delle strisce sottili e lavorale con i palmi delle mani facendole rotolare sul tavolo o sul piano di lavoro (poco o per nulla infarinato, così faranno presa). I pici dovranno essere lunghi e sottili, con uno spessore abbastanza uniforme.
Cuoci i pici in abbondante acqua salata bollente – serviranno 4-5 minuti circa. Conserva un cucchiaio di acqua di cottura dei pici e stempera un cucchiaio di salsa per ogni porzione. Scola i pici e condiscili con la salsa. Servili con abbondante pepe nero e qualche foglia di basilico.
Denominazione di vendita: Pecorino Romano DOP grattugiato
Ingredienti: latte di pecora, Sale, caglio, fermenti lattici
Quantità: 100 g
Origine: Italia
Confezionamento: busta in plastica richiudibile
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: prezzemolo biologico
Quantità: 30 gr
Certificazione BIO: IT BIO 006 E711
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta di cartone con film di flow pack
Scadenza minima garantita: 3 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni
Denominazione di vendita: basilico biologico in vaso compostabile
Quantità: 1 pz
Origine: Italia
Confezionamento: vasetto biodegradabile in fibra vegetale
Categoria Ortofrutta: I
Denominazione di vendita: Semola integrale di grano duro varietà Senatore Cappelli
Ingredienti: grano tenero bio varietà S. Cappelli(origine italia); Può contenere tracce di soia
Quantità: 500 g
Certificazione BIO: IT BIO 006
Confezionamento: Sacchetto di carta alimentare
Scadenza minima garantita: 180 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: menta biologica in vaso
Quantità: 1 pz
Origine: Italia
Confezionamento: vasetto biodegradabile in fibra vegetale
Categoria Ortofrutta: I